Mondo

Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Condivid

Bogotà – Una tragedia sconvolge la comunità italiana all’estero. Alessandro Coatti, 42 anni, ricercatore italiano, è stato brutalmente ucciso e fatto a pezzi a Santa Marta, località turistica della Colombia affacciata sul Mar dei Caraibi. A confermare la notizia è l’Ambasciata italiana a Bogotá.

La macabra scoperta è avvenuta nei pressi dello stadio cittadino, dove la polizia ha rinvenuto una valigia contenente la testa e le braccia dell’uomo. L’identificazione è stata possibile grazie al braccialetto di un hotel che Coatti portava al polso.

Altri resti del corpo sono stati successivamente trovati in un’altra zona della città, alimentando l’ipotesi di un delitto premeditato e particolarmente violento.

Secondo le prime ricostruzioni fornite dalle autorità locali, il ricercatore era uscito sabato sera per recarsi in un locale notturno, ma da quel momento si erano perse le sue tracce.

Il sindaco di Santa Marta, Carlos Pinedo Cuello, ha annunciato attraverso un post su Facebook la messa a disposizione di una ricompensa di 50 milioni di pesos colombiani (circa 10.000 euro) per chiunque fornisca informazioni utili all’arresto dei responsabili.

“Questo delitto non resterà impunito. I criminali devono sapere che a Santa Marta la criminalità non ha posto. Li persegueremo finché non saranno assicurati alla giustizia”, ha dichiarato il primo cittadino.

Coatti si trovava in Colombia per motivi turistici. La Farnesina, in costante contatto con le autorità colombiane, segue da vicino lo sviluppo delle indagini, mentre cresce la preoccupazione per la sicurezza dei cittadini italiani in alcune aree del Paese sudamericano.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 18:18
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55