Cronaca Caserta

Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per un weekend di scoperta botanica

Condivid

Caserta – La Reggia di Caserta si prepara ad accogliere visitatori di tutte le età per un evento speciale: l’apertura straordinaria delle Serre di Graefer.

L’11 e il 12 aprile, il pubblico avrà l’opportunità di esplorare questo gioiello botanico, grazie a un’iniziativa organizzata in collaborazione con CoopCulture e il partenariato Ati, che vede coinvolti Royal Garden, Konsilo, Nomea, Cial e ADR restauri.

L’obiettivo è chiaro: avvicinare giovani, famiglie e turisti al patrimonio verde del Parco Reale, offrendo un’esperienza coinvolgente e immersiva. Le Serre di Graefer, con le loro straordinarie collezioni botaniche, sveleranno il ruolo cruciale del verde nell’architettura monarchica, simbolo di sfarzo e potere.

Un’avventura per i più piccoli

Per i bambini, l’esplorazione si trasformerà in un’avvincente caccia al tesoro botanica. Un “mystery tour” li condurrà alla ricerca di una misteriosa pianta scomparsa, seguendo indizi ed enigmi nascosti tra le serre. Un modo divertente e interattivo per scoprire i segreti della botanica e la storia dei giardinieri reali.

Teatro e storia si fondono

In programma anche una visita teatralizzata, un vero e proprio viaggio nel tempo. Personaggi storici e giardinieri d’epoca prenderanno vita, trasformando la visita in un’avventura interattiva e coinvolgente.

Le Serre di Graefer, recentemente restaurate, rappresentano un patrimonio di inestimabile valore, un connubio tra arte, storia e natura. Questo evento offre un’occasione unica per scoprire un luogo di straordinaria bellezza, dove la botanica si intreccia con la storia della Reggia di Caserta.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale della Reggia di Caserta o di contattare il numero dedicato.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Aprile 2025 - 15:03

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • Sarebbe interessante vedere come l'evento possa coinvolgere i visitatori. Ma non sono sicuro se sia veramente un'ottima idea portare i bambini in un luogo cosi grande e storic, potrebbe essere difficile gestire la situazione.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37