Caserta - La Reggia di Caserta si prepara ad accogliere visitatori di tutte le età per un evento speciale: l'apertura straordinaria delle Serre di Graefer.
L'11 e il 12 aprile, il pubblico avrà l'opportunità di esplorare questo gioiello botanico, grazie a un'iniziativa organizzata in collaborazione con CoopCulture e il partenariato Ati, che vede coinvolti Royal Garden, Konsilo, Nomea, Cial e ADR restauri.
L'obiettivo è chiaro: avvicinare giovani, famiglie e turisti al patrimonio verde del Parco Reale, offrendo un'esperienza coinvolgente e immersiva. Le Serre di Graefer, con le loro straordinarie collezioni botaniche, sveleranno il ruolo cruciale del verde nell'architettura monarchica, simbolo di sfarzo e potere.
Un'avventura per i più piccoli
Per i bambini, l'esplorazione si trasformerà in un'avvincente caccia al tesoro botanica.Potrebbe interessarti
Santa Maria Capua Vetere, fugge al controllo e aggredisce i carabinieri: 44enne arrestata
Mondragone, terrore in via Monte Mileto: 56enne minaccia di far esplodere una bombola di gas, arrestato
Santa Maria a Vico, 46enne arrestato dopo aggressione all’ex moglie in un supermercato
Vitulazio, si schianta con l'auto contro un albero: muore la 45enne Giuseppina Luongo
Teatro e storia si fondono
In programma anche una visita teatralizzata, un vero e proprio viaggio nel tempo. Personaggi storici e giardinieri d'epoca prenderanno vita, trasformando la visita in un'avventura interattiva e coinvolgente.
Le Serre di Graefer, recentemente restaurate, rappresentano un patrimonio di inestimabile valore, un connubio tra arte, storia e natura. Questo evento offre un'occasione unica per scoprire un luogo di straordinaria bellezza, dove la botanica si intreccia con la storia della Reggia di Caserta.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale della Reggia di Caserta o di contattare il numero dedicato.


















































































Commenti (1)
Sarebbe interessante vedere come l’evento possa coinvolgere i visitatori. Ma non sono sicuro se sia veramente un’ottima idea portare i bambini in un luogo cosi grande e storic, potrebbe essere difficile gestire la situazione.