Procida – Operazione a sorpresa dei Carabinieri della Stazione locale, in tandem con l’Ufficio Tecnico comunale, nel cuore turistico dell’isola: la pittoresca Marina di Corricella, celebre per i suoi ristoranti e scorci mozzafiato. Obiettivo: contrastare l’abusivismo edilizio.
Punti Chiave Articolo
Durante i controlli in diversi locali commerciali, i militari hanno scoperto strutture installate illegalmente: coperture fisse e ombrelloni ancorati al suolo pubblico, spesso in aree demaniali o vincolate paesaggisticamente, senza autorizzazioni o in difformità dalle concessioni.
Le installazioni, con superfici tra i 15 e gli 86 metri quadri, servivano ad ampliare gli spazi per la ristorazione all’aperto, ma violavano le norme urbanistiche e ambientali.
Cinque imprenditori sono stati denunciati per violazioni edilizie e ambientali, tra cui deturpamento del paesaggio e danneggiamento del suolo pubblico.
Le opere abusive sono state poste sotto sequestro preventivo, nell’ambito di un’operazione che mira a preservare l’integrità di uno dei luoghi simbolo di Procida.
L’intervento conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel tutelare il patrimonio artistico e naturalistico dell’isola, sempre più sotto pressione per via del crescente flusso turistico.
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto