Il Tribunale penale di Napoli, in composizione collegiale, Presidente Montanaro, ha revocato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla pg per Giuseppe Illiano, accusato di tentato omicidio, estorsione, aggravate dal metodo mafioso.
Illiano risulta essere tra i numerosi imputati di nel processo al clan Contini, e che vede alla sbarra tra gli altri anche gli imprenditori Antonio e Gennaro Festa, Salvatore D’Amelio e numerosi altri.
Accolte, dunque, le minuziose e diffuse ragioni giuridiche degli Avvocati Claudio Davino e Massimo Viscusi.
Lo scorso 6 dicembre, a seguito di doppio riesame, sempre in accoglimento della richiesta dei due difensori, era stata revocata l’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, con l’esclusione dell’aggravante mafiosa e la riqualificazione del reato in lesione.
Napoli -Le sentenze e gli arresti non sembrano aver scalfito la capacità di riorganizzazione del… Leggi tutto
Formia -Doveva essere una giornata di relax in spiaggia, si è trasformata in un pomeriggio… Leggi tutto
La Luna in Vergine forma un trigono con Plutone in Capricorno, favorendo un'analisi profonda e… Leggi tutto
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' interessante notare come la decisione del tribunale possa influenzare il corso del processo. Ma mi domando se questa revoca sia veramente giusta o se ci siano elementi che non sono stati considerati adeguatamente dai avvocati.