Il Tribunale penale di Napoli, in composizione collegiale, Presidente Montanaro, ha revocato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla pg per Giuseppe Illiano, accusato di tentato omicidio, estorsione, aggravate dal metodo mafioso.
Illiano risulta essere tra i numerosi imputati di nel processo al clan Contini, e che vede alla sbarra tra gli altri anche gli imprenditori Antonio e Gennaro Festa, Salvatore D’Amelio e numerosi altri.Potrebbe interessarti
Caso Deiulemar: la Curatela incassa una vittoria storica contro UBI Banca
Caso Sangiuliano, perquisita la sede di Anteprima24: indagato giornalista
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Accolte, dunque, le minuziose e diffuse ragioni giuridiche degli Avvocati Claudio Davino e Massimo Viscusi.
Lo scorso 6 dicembre, a seguito di doppio riesame, sempre in accoglimento della richiesta dei due difensori, era stata revocata l’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, con l’esclusione dell’aggravante mafiosa e la riqualificazione del reato in lesione.






Commenti (1)
E’ interessante notare come la decisione del tribunale possa influenzare il corso del processo. Ma mi domando se questa revoca sia veramente giusta o se ci siano elementi che non sono stati considerati adeguatamente dai avvocati.