Foto dal web
Marcianise – Si è tenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) un incontro cruciale per il futuro dello stabilimento Jabil di Marcianise, specializzato nella produzione di schede elettroniche per le telecomunicazioni.
Sul tavolo, il piano industriale presentato da TME, volto a garantire la continuità produttiva e a tutelare i livelli occupazionali in un’area ad alto tasso di difficoltà.
Il progetto di TME prevede un significativo coinvolgimento di Invitalia, che acquisirà una quota del 45%, a testimonianza dell’impegno pubblico a sostegno dell’iniziativa.
Jabil, da parte sua, si impegna a fornire supporto finanziario e tecnologico per i prossimi tre anni, oltre a condizioni favorevoli nei rapporti con fornitori e clienti. Il piano include anche incentivi all’esodo per una parte dei dipendenti.
Il Ministro Urso ha sottolineato l’importanza dell’intervento pubblico per salvaguardare la produzione e i posti di lavoro: “Abbiamo fatto tutto il possibile per tutelare la continuità produttiva dello stabilimento di Marcianise, in quest’area particolarmente difficile.
Nell’ambito di questa vertenza, iniziata più di un anno e mezzo fa, abbiamo valutato ogni ipotesi in campo e garantito il supporto pubblico per possibili iniziative industriali sostenibili, anche attraverso la presenza importante e significativa di Invitalia quale ulteriore garanzia per i lavoratori dello stabilimento”.
Il piano industriale di TME mira a rilanciare lo stabilimento di Marcianise, sfruttando le potenzialità di sviluppo del settore delle telecomunicazioni. La partecipazione di Invitalia rappresenta un segnale forte di sostegno pubblico, con l’obiettivo di garantire la sostenibilità del progetto e la salvaguardia dei livelli occupazionali.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Napoli– Si muove anche in Italia l'inchiesta sulla morte di Michele Noschese, il 35enne DJ… Leggi tutto
Napoli - Giacomo Raspadori, il nostro “Jack”, è nel mirino dell’Atletico Madrid! La bomba di… Leggi tutto
Napoli – «Non è stato il destino, è stata l’assenza di regole. È stata l’ingiustizia… Leggi tutto
Burattini che raccontano storie, trampolieri tra le vie antiche, giocolieri che sfidano l’equilibrio e il… Leggi tutto
Un uomo di 68 anni, affetto da Alzheimer, originario di Ragusa, è tra le vittime… Leggi tutto
Un attimo di disattenzione, un piede in fallo, e l’avventura in montagna si trasforma in… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'incontro tenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e' stato importante, pero ho trovato che ci sono molte cose da chiarire sul piano industriale e le condizioni per i dipendenti che potrebbero non essere chiare.