Pompei

Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni. Scatta il sequestro

Condivid

Tra voli panoramici, air-taxi e petali di rose lanciati sopra le teste degli sposi, si è consumata per mesi una pericolosa attività abusiva nei cieli di Pompei.

La Guardia di Finanza del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, nei confronti di otto elicotteri riconducibili a quattro soggetti, tra cui il legale rappresentante della società Rotortech Srl.

Le indagini hanno portato alla luce un sistema di voli commerciali completamente privo di autorizzazioni, proseguito fino al novembre 2024.

Le attività – condotte nel pieno centro cittadino e in aree ad alto rischio come scuole, autostrade e linee ferroviarie – rappresentavano, secondo gli inquirenti, un grave pericolo per la sicurezza pubblica. Alcuni dei voli, utilizzati anche per finalità turistiche o cerimonie nuziali, si svolgevano con bagagli posizionati sui comandi di volo e con piloti non in possesso delle abilitazioni professionali richieste.

A far scattare l’azione della magistratura, coordinata dal procuratore Nunzio Fragliasso, è stato un quadro preoccupante: gli elicotteri non erano stati sottoposti a ispezioni tecniche periodiche, le manutenzioni non rispondevano agli standard europei e la documentazione necessaria per operare voli commerciali era del tutto assente.

Il sorvolo del centro abitato di Pompei e il lancio di oggetti – come petali di rose – sono avvenuti senza alcuna autorizzazione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

I reati ipotizzati vanno dall’esercizio abusivo di attività di volo commerciale all’impiego di aeromobili non abilitati alla navigazione, fino all’assunzione del comando da parte di piloti con sola licenza privata. Al momento sono tre gli elicotteri già sequestrati, ma le operazioni sono tuttora in corso.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Aprile 2025 - 16:02

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di una situazzione seria riguardo ai voli a Pompei, ma mi chiedo come sia possibile che nessuno abbia notato i problemi con le autorizazzioni e la sicurezza. E' preoccupante che piloti non abilitati possano volare sopra aree popolate senza controlli adeguati.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in campo con i suoi ricercatori

Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:57

Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:26

Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio

Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:11

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 31 luglio

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 21:03

Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi carenze di sicurezza

Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:58

Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio Ciaramella, era latitante

Si nascondeva nel cuore del litorale domitio, a Castel Volturno, il 33enne Lucio Ciaramella, originario… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 20:48