Foto: damichele.net
CATANIA – La tradizione della vera pizza napoletana arriva nel cuore della Sicilia: l’Antica Pizzeria Da Michele, storico marchio partenopeo, apre un nuovo locale nel centro storico di Catania.
L’inaugurazione è fissata per venerdì in un prestigioso edificio di fine ‘700 – inizio ‘800 situato in via Manzoni, a pochi passi dalla centralissima via Etnea. Ad annunciare con entusiasmo l’apertura sono i due amministratori delegati del brand, Alessandro Condurro e Francesco De Luca.
“Qui, come a Napoli, la pizza non è soltanto un piatto – spiega Condurro – ma un vero e proprio rito, un momento di condivisione che attraversa le generazioni. I catanesi, con la loro calorosa ospitalità e la passione per il buon cibo, accoglieranno senza esitazione una pizza che rappresenta la perfetta fusione tra la tradizione partenopea e il calore del Sud”.
Anche De Luca sottolinea il legame tra Napoli e Catania attraverso la cucina: “Gli abitanti di questa città, da sempre legati a una gastronomia ricca e generosa, troveranno ne L’Antica Pizzeria Da Michele un autentico angolo di Napoli capace di emozionarli. Qui la tradizione è celebrata in ogni dettaglio: dal grande forno a vista fino ai gesti e ai rituali che rendono ogni pizza un’esperienza unica, proprio come nella storica sede di Napoli”.
Il menù offrirà le iconiche pizze che hanno reso celebre il marchio, ma con un tocco speciale per il pubblico catanese. Accanto alle classiche margherita e marinara, infatti, troveranno spazio specialità ispirate agli anni ‘90 e una selezione di fritture napoletane, che richiamano le antiche ricette campane.
Il progetto della nuova pizzeria porta la firma dello studio dell’architetto Antonio Di Maro, che ha curato anche le aperture di altre sedi in città come Bari, Taranto, Trieste, Bergamo, Viareggio, Pompei, Pescara, Modena e Civitavecchia. L’interior design segue il concept stilistico tipico del brand, ma con dettagli specifici studiati per valorizzare la storia artistica e architettonica di Catania.
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto
Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto
Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto