Dopo 53 anni di silenzio, il leggendario film concerto dei Pink Floyd torna a infiammare le sale cinematografiche in una versione restaurata che promette di far tremare le poltrone, con un restauro in 4K e Dolby Atmos che porta l’epicità del rock a livelli mai visti prima.
Proiettato negli UCI Cinemas dal 24 al 30 aprile, questo evento è un’opportunità imperdibile per i fan, che potranno rivivere un pezzo di storia musicale in modo così vivido da far sembrare i vecchi vinili solo un ricordo sbiadito.
Distribuito in Italia da Nexo Studios e a livello internazionale da Trafalgar Releasing e Sony Music Vision, Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII cattura un concerto audacemente intimo e senza pubblico tra le rovine dell’antico anfiteatro romano di Pompei.
Girato nell’ottobre del 1971, questo film non è solo un concerto, ma un’esplosione di energia rock che include i brani fondamentali “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days”. Le immagini dell’anfiteatro, riprese sia di giorno che di notte, aggiungono un tocco di magia selvaggia, amplificando l’atmosfera surreale e quasi ribelle della performance.
Per celebrare questo ritorno trionfale, il Circuito ha deciso di non lesinare su generosità, regalando un biglietto celebrativo a tutti gli spettatori che acquisteranno online i biglietti per gli spettacoli del 24 aprile. Il film va oltre il concerto, includendo rari filmati dietro le quinte dell’inizio della lavorazione di The Dark Side of the Moon negli Abbey Road Studios, offrendo ai fan un accesso crudo e senza filtri a un’era che ha definito il rock in modo irriverente e indimenticabile. Non perdetevi questa proiezione che promette di scuotere le fondamenta delle sale cinematografiche.
Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto
Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto
Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto
Si nascondeva nel cuore del litorale domitio, a Castel Volturno, il 33enne Lucio Ciaramella, originario… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questo articolo parlando di ritorno dei Pink Floyd e molto interessante, pero non capisco bene come un film concerto possa far tremare le poltrone, forse ci sono effetti speciali che non so. Comunque, la musica rock e sempre affascinante.