AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 22:10
14 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 22:10
14 C
Napoli

La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un pomeriggio di sport, dialogo e valori condivisi ha animato il Training Center della SSC Napoli, dove si è tenuta la diciottesima tappa della Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out, il torneo nazionale di calcio a 7 dedicato agli under 14 degli oratori delle città della Serie A Enilive.

Protagonisti dell'incontro, due volti noti del calcio azzurro: Juan Jesus e Pasquale Mazzocchi, difensori della SSC Napoli, che hanno accolto con entusiasmo i giovani dell’Oratorio San Nunzio Sulprizio, condividendo con loro riflessioni profonde su amicizia, rispetto, gioco di squadra e lotta al razzismo.

Temi centrali di un progetto sportivo ed educativo promosso da Philadelphia, storico marchio del Gruppo Mondelēz International – title sponsor della dodicesima edizione del torneo – in collaborazione con la Lega Serie A e il Centro Sportivo Italiano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio Napoli
Durante l'incontro, i giovani calciatori hanno donato a Jesus e Mazzocchi una maglia con il messaggio “Il calcio è amicizia”, simbolo del torneo e della sua missione: usare lo sport come strumento per unire e abbattere ogni forma di discriminazione.

In cambio, i due difensori partenopei hanno autografato la divisa ufficiale “Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out”, poi consegnata ai capitani della squadra oratoriale. La giornata è stata arricchita dalla partecipazione di figure chiave del mondo sportivo e istituzionale: Albino Rossi, allenatore dell’Under 13 Pro della SSC Napoli, Erinda Gorenca, CSR Officer del Club, Oumar Daffe dell’Ufficio Corporate Social Responsibility della Lega Serie A e Giovanni Mauriello, Presidente del CSI Napoli.

Tutti insieme hanno ribadito il valore educativo dello sport, in particolare nella fascia d’età tra i 12 e i 14 anni, vera fucina di futuri cittadini prima ancora che di atleti. Il torneo, partito lo scorso febbraio con le fasi provinciali, proseguirà nei prossimi mesi con le tappe regionali e interregionali, che decreteranno gli otto migliori team. I finalisti voleranno a Roma, dove si sfideranno sul prestigioso prato dello Stadio Olimpico, a poche ore dalla finale di Coppa Italia Frecciarossa.

In parallelo alle gare, i ragazzi partecipano ad attività di formazione, organizzate nei centri sportivi delle squadre di Serie A. Incontri speciali che vedono la presenza di calciatori, formatori, psicologi ed esperti, per affrontare insieme il tema della lotta alle discriminazioni, in linea con la campagna nazionale Keep Racism Out, promossa dalla Lega Serie A con il supporto dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Articolo pubblicato il 11 Aprile 2025 - 19:33 - Federica Annunziata
Serie A — Dashboard
Classifica, prossimi e ultimi risultati, in un’unica card.
2025/26Live

Commenti (1)

Il evento che si svolto al Training Center e stato veramente interessante, i ragazzi hanno potuto incontrare calciatori famosi. E importante parlare di rispetto e amicizia nello sport, sopratutto per i giovani che crescono in questo contesto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!