#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare l’ergastolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Milano– La difesa di Alessandro Impagnatiello, condannato all’ergastolo in primo grado per il femminicidio di Giulia Tramontano, ha depositato ricorso in appello.

L’obiettivo: ottenere la caduta delle aggravanti di premeditazione e crudeltà, e aprire la strada al riconoscimento delle attenuanti generiche.

Il delitto, avvenuto il 27 maggio 2023, ha scosso l’opinione pubblica per la sua efferatezza. Giulia, 29 anni, era al settimo mese di gravidanza. Secondo la sentenza della Corte d’Assise di Milano, Impagnatiello avrebbe agito con lucidità e pianificazione, avvelenandola nei giorni precedenti e poi accoltellandola 37 volte, colpendola alle spalle, mentre la vittima “realizzava, seppure per pochi secondi, che stava morendo insieme al figlio che portava in grembo”.

La difesa, però, contesta questa ricostruzione, sostenendo che Giulia non ebbe il tempo di rendersi conto di ciò che stava accadendo e che non ci fu volontà di infliggere sofferenze ulteriori. Inoltre, nega la premeditazione, attribuendo l’impulso omicida all’improvvisa rottura del fragile equilibrio costruito dall’imputato, dopo che la compagna aveva incontrato l’altra donna con cui lui aveva una relazione parallela.

Il team legale – che in primo grado comprendeva anche l’avvocata Samanta Barbaglia – punta ora su un approccio più morbido: far riconoscere a Impagnatiello un atteggiamento collaborativo nel corso del processo e valutare l’accesso a un percorso di giustizia riparativa, nonostante la gravità del crimine commesso.

Il ricorso arriva proprio nei giorni in cui si torna a discutere dell’aggravante della crudeltà anche per un altro caso di femminicidio: quello di Filippo Turetta, accusato dell’omicidio di Giulia Cecchettin. Un parallelismo che accende ulteriormente il dibattito pubblico e giuridico sulla qualificazione dei reati di genere e la loro punibilità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 10 Aprile 2025 - 07:41


Commenti (1)

La situazione è molto complessa e difficile da capire. La difesa cerca di ridurre le colpe ma i fatti sono gravissimi. È importante riflettere su come la giustizia deve funzionare in casi così delicati e tragici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie