Marano– Si terranno oggi, alle ore 15, nella parrocchia dei Santi Antonio di Padova e Annibale Maria, in viale dei Pini a Napoli, i funerali di Milko Gargiulo, 56 anni, ucciso quattro giorni fa a colpi di pistola da Andrea Izzo, 41 anni, nei pressi di una scuola privata a Marano.
L'uomo, padre di due figlie, è stato freddato all’interno della sua BMW bianca, in un agguato a sfondo passionale: secondo le ricostruzioni, Izzo avrebbe pedinato la vittima, per poi sparargli almeno sei volte al volto. Subito dopo l’omicidio, si è tolto la vita nei pressi dell’ospedale Monaldi.
Il delitto, che ha scosso l’intera comunità, ha generato indignazione e rabbia sui social, ma anche controversi messaggi di sostegno al killer.Potrebbe interessarti
Marano, aggredisce il medico che non prescrive i farmaci richiesti: condanna esemplare
Camorra, killer latitante del clan Orlando catturato a Girona in Spagna
Omicidio di Corrado Finale, condannato a 17 anni e 4 mesi il 22enne Aurelio Taglialatela
Marano, Comune sciolto per mafia: il sindaco Morra annuncia ricorso
A intervenire sulla vicenda anche il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che ha chiesto rispetto per le vere vittime: «Milko Gargiulo è stato ucciso senza pietà, mentre l’ex compagna di Izzo è stata devastata psicologicamente. Inaccettabile leggere commenti che giustificano il killer. Se non si ha nulla da dire per sostenere chi soffre, almeno si taccia».
Il tragico episodio si inserisce in un quadro drammatico di violenza di genere che sta segnando l’inizio del 2025, con altre due donne uccise e un tentato femminicidio a Pozzuoli. Anche in questo caso, al centro della tragedia una donna trattata come proprietà, in una spirale di possesso e controllo culminata nella morte.







Commenti (1)
E’ davvero triste che si arrivi a questi punti, la violenza non è mai una soluzion. Purtroppo ci sono persone che giustificano atti così gravi, ma le vere vittime meritano rispetto e supporto in questo momento difficile. Spero che si possa trovare un modo per fermare questa spirale di violenza.