foto archivio
Napoli– Gli agenti dell’Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Locale di Napoli hanno sequestrato una falegnameria abusiva nel quartiere Bagnoli. L’attività artigianale, estesa su circa 160 metri quadrati, operava senza la necessaria autorizzazione unica ambientale, come previsto dalla normativa vigente.
Secondo quanto riferito dalla Polizia Municipale, l’impresa immetteva nell’atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti organici volatili provenienti da incollaggi e verniciature, potenzialmente pericolosi per la salute pubblica e l’ambiente.
Il titolare è stato sanzionato per violazioni al Testo Unico Ambientale e al Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le autorità proseguono con i controlli per contrastare le attività illecite nei settori produttivi.
Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto
Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto
Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto
Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto
Valle di Maddaloni – Momenti di paura nella serata di ieri nel territorio di Valle di… Leggi tutto
Pozzuoli – Un risveglio improvviso nel cuore della notte per i residenti dei Campi Flegrei,… Leggi tutto
Leggi i commenti
è importante che le autorità facciano controlli su queste attività illegali, ma sarebbe anche utile se ci fosse maggiore informazione per chi vuole avviare un'attività artigianale in regola e non rischiare sanzioni.