Vomero

Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata di alimenti

Condivid

Napoli – Notte di controlli serrati al Vomero ad opera dei Carabinieri, effettuate con il prezioso contributo dell’Asl Napoli 1 Centro e con gli agenti della polizia locale, con un’operazione ad ampio raggio che ha messo nel mirino le aree nevralgiche della movida, in particolare via Aniello Falcone e le zone limitrofe.

L’attenzione dei militari si è concentrata anche sui numerosi locali che animano la vita notturna del quartiere collinare.

Nel corso delle ispezioni, diverse attività di ristorazione e bar sono state passate al setaccio. Un ristorante di via Caldieri è finito nel mirino degli inquirenti, con il titolare sanzionato per gravi violazioni delle normative HACCP e per precarie condizioni igieniche.

Il ristoratore aveva due depositi abusivi con una tonnellata di alimenti

L’intervento ha portato al blocco di due depositi abusivi, al cui interno giaceva una tonnellata di alimenti. Ulteriormente, sono stati sequestrati 180 chilogrammi di prodotti alimentari privi di qualsivoglia tracciabilità, un campanello d’allarme sulla sicurezza alimentare.

Le maglie dei controlli si sono strette anche attorno ad un altro imprenditore, proprietario di un ristorante in via Luca Giordano, anch’egli sanzionato per carenze igienico-sanitarie all’interno della sua attività.

L’operazione, ha portato all’identificazione di 147 persone e al controllo di 135 veicoli. Il bilancio dei controlli su strada è significativo, con ben 87 sanzioni elevate per infrazioni al codice della strada e 3 scooter posti sotto sequestro.

Parallelamente, l’attività di contrasto all’illegalità ha riguardato anche il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Due individui sono stati denunciati poiché sorpresi a svolgere l’illecita attività, con l’aggravante della recidiva nel biennio.

L’operazione dei Carabinieri del Vomero segna un deciso intervento per ripristinare la legalità e la sicurezza in una delle zone più vivaci della città, lanciando un chiaro segnale sull’importanza del rispetto delle normative a tutela della salute pubblica e della sicurezza stradale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Aprile 2025 - 09:11

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di controlli serrati ma non spiega bene quali siano le norme violate, i ristoranti dovrebbero essere più attenti alle igiene e alla sicurezza alimentare, pero a Napoli è sempre complicato fare rispettare le regole.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37