Napoli si prepara a un’invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città in una bolgia di passi e piroette. In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il 29 aprile, Napoli ospiterà “Napoli Città Danzante”, un evento gratuito che prometterà di far ballare migliaia di partecipanti in piazza del Plebiscito, convertendola in un’immensa sala prove all’aperto.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Napoli e dalla Fondazione Teatro di San Carlo per celebrare i 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, vedrà la direttrice artistica Laura Valente al timone di un programma sostenuto dal Ministero della Cultura.
A dirigere la speciale lezione alla sbarra, aperta a tutti e della durata di circa 50 minuti a partire dalle 12.30, saranno le étoiles e i solisti del Teatro di San Carlo, insieme alla direttrice del Corpo di Ballo Clotilde Vayer. Questa mossa audace mira a coinvolgere la cittadinanza in un’esplosione di energia collettiva, mescolando professionisti e appassionati in un mix che potrebbe far tremare i pavimenti della piazza.
Fondato nel 1737, il Teatro di San Carlo si conferma come il più antico teatro d’opera al mondo e la prima scuola di ballo italiana, ribadendo il suo ruolo nella promozione della danza e della formazione artistica. Con questo evento, l’istituzione invita tutti a unirsi in un momento di condivisione e bellezza, trasformando Napoli in un palcoscenico vivente di cultura e caos creativo.
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'eventi di danze a Napoli parerà molto interessante e coinvolgente, ma mi chiedo se tutti i ballerini saranno preparati per tale evento. Inoltre, la piazza del Plebiscito è adatta a un gran numero di persone.