AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 08:58
16.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 08:58
16.2 C
Napoli

Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di Telese

Arrivano le cure riabilitative per la giovane mamma coinvolta nel crollo di Scampia. Borrelli (Avs): "Vittoria della solidarietà, ora garantire il percorso di rinascita"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Dopo nove mesi di attesa, Martina Russo, la 25enne paralizzata nel crollo della Vela Celeste a Scampia, sarà finalmente trasferita all’Istituto Maugeri di Telese per iniziare un percorso di neuroriabilitazione avanzata.

La svolta arriva grazie alla mobilitazione dell’Associazione Nessuno Tocchi Ippocrate e del deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi-Sinistra), che aveva lanciato un appello sulle colonne de Il Mattino.

Una tragedia senza fine

Quella notte del crollo, Martina perse il marito e rimase gravemente ferita, mentre la figlia di due anni si salvò miracolosamente.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suScampia
Da allora, la giovane è ricoverata al Cardarelli con un grave trauma cranico, emiplegia destra e afasia: non parla, non riconosce i familiari e ha bisogno di cure intensive.

La battaglia della sorella Maria

"All’inizio avevo perso la fede, poi ho pensato: Dio l’ha salvata per un motivo", racconta Maria, che ora si occupa della nipotina insieme al marito. "Martina deve tornare a vivere, almeno per sua figlia. La rivoglio indietro, anche se diversa". Le lunghe liste d’attesa e le difficoltà economiche avevano bloccato il trasferimento, fino alla svolta di queste ore.

Borrelli esprime soddisfazione: "Era giusto così. Martina incarna la forza di Scampia: la sua battaglia non sarà vana". Ora l’obiettivo è restituirle, per quanto possibile, una vita autonoma. Intanto, la solidarietà continua a sostenere la famiglia, simbolo di un quartiere ferito ma non sconfitto.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 27 Aprile 2025 - 10:33 - Rosaria Federico

Commenti (1)

E’ una situazion tragica quella di Martina, e mi sorprende che ci sia stata una mobilitazione cosi forte. Speriamo che il trasferimento all’istituto Maugeri possa portare un miglioramento alla sua condizione, per lei e la famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!