#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Napoli Liber/azione: evento con mostra e dibattito sulle eroiche Quattro Giornate di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 18 aprile, dalle 10:00 alle 18:00, presso la Sala della Loggia del Castel Nuovo/Maschio Angioino, si terrà un evento che promette di riscrivere la storia delle Quattro Giornate di Napoli, spesso derubricate a un mero scoppio di “isteria collettiva”. L’evento, dal nome “Napoli Liber/azione”, è un tentativo audace di dare luce alla resistenza antifascista che ha preceduto quei giorni turbolenti del settembre 1943.

L’ingresso è libero e gratuito, un invito aperto a tutti gli interessati a scoprire la verità dietro la retorica ufficiale. Promosso da Graf srl in collaborazione con Acta Progettazioni APS e finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU nell’àmbito del PNRR, il progetto cerca di cambiare la narrazione, mostrando che **“la libertà non fu un incidente, ma il frutto di una lunga lotta”**.

Programma della giornata

Ore 10:00 – Si apre al pubblico una mostra fotografica digitale e interattiva, con contenuti multimediali realizzati da artisti, scrittori e narratori, a cura di Acta Progettazione. L’obiettivo è coinvolgere le nuove generazioni con una storia che spesso viene ignorata. Tra i materiali esposti: 10 video, podcast e documenti digitalizzati.

Ore 11:00 – Una tavola rotonda presenterà alla stampa e al pubblico l’iniziativa, con interventi che vanno dal mondo accademico a quello musicale. La piattaforma online open source sarà illustrata, un archivio digitale che raccoglierà, catalogherà e renderà accessibili documenti, testimonianze e cimeli delle Quattro Giornate.

Un archivio partecipativo per la città

L’iniziativa va oltre una semplice mostra temporanea, puntando a creare un archivio storico permanente. I napoletani sono invitati a contribuire con fotografie, lettere, diari o oggetti del periodo, arricchendo la memoria collettiva. **“Vogliamo che questa storia non resti confinata nei libri, ma diventi un patrimonio vivo, capace di parlare alle nuove generazioni”**, dichiarano i promotori. La piattaforma sarà uno strumento dinamico, in continua evoluzione, a disposizione di scuole, università e ricercatori.

L’evento, patrocinato dal Comune di Napoli, sottolinea l’importanza civica e culturale dell’iniziativa.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Aprile 2025 - 13:58


Commenti (1)

L’evento sembra molto interessante e fa bene a Napoli riscrivere una storia. Ma non so se la gente sarà veramente interessata a partecipare. La libertà è importante, ma quante persone parteciperanno all’evento? Spero sia un successo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie