Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di decibel imposti dal Comune

Condivid

Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che, a loro dire, sta cercando di zittire il cuore pulsante della città con limiti ai decibel e divieti su strumenti a percussione, inclusa la tradizionale tammorra.

In una protesta che ha infiammato le piazze, questi performer – spesso dipinti come i “folli” della strada – hanno trasformato la scena in un vero spettacolo di resistenza, mescolando folklore e frustrazione contro le regole che sembrano più adatte a un concerto rock che a una tarantella napoletana.

In piazza, giocolieri e artisti mascherati da Pulcinella, Masaniello e Pazziariello hanno dato vita a una colorata rivolta, esibendosi con striscioni sotto Palazzo San Giacomo, sede del Comune, e improvvisando balli tradizionali che hanno attirato curiosi e turisti.

La folla ha denunciato il comma 4 dell’articolo 2 del regolamento della Polizia municipale, che, come sottolineano, “prendendo di mira strumenti e attrezzature utili all’esibizione, di fatto, definisce fuorilegge molte delle nostre iniziative”.

La rabbia degli artisti

Molti di loro si lamentano di multe improvvisamente piovute su esibizioni che andavano avanti da anni senza problemi, accusando il Comune di ignorare il valore culturale di queste performance.

“Molti di noi si sono visti notificare multe durante esibizioni che da anni non erano considerati come ora fuorilegge. Chiediamo, come gesto di sensibilità, la modifica del comma. Noi tutti lavoriamo per i napoletani ma soprattutto per la città, per i turisti che la raggiungono. Siamo un’attrazione pulita basata su tradizioni secolari”, hanno dichiarato, ribadendo il loro ruolo come autentica anima vivace di Napoli.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 15 Aprile 2025 - 09:26
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' importante che artisti di strada abbiano spazi per esprimersi, ma regolamenti sono fatti per mantenere ordine. Tuttavia, non si puo negare che queste tradizioni fanno parte della cultura napoletana e meriterebbero piu attenzioni.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo del Ponte Morandi

Torre del Greco– Alle 11:36 di questa mattina, corso Garibaldi a Torre del Greco si… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:40

Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia Intensiva, sospetto batterio killer

Bolzano - Due neonati prematuri sono deceduti nelle ultime ore all'interno della Terapia Intensiva Neonatale… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:25

Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per temporali e grandinate

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del maltempo attende la Campania. La Protezione Civile regionale ha… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:01

Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia: doppio intervento dei Carabinieri nell’area stabiese

L’area stabiese finisce ancora una volta sotto i riflettori per un doppio intervento ad alta… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 13:10

Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi

Napoli– Ancora una rapina ai danni di un turista straniero, ancora una volta in una… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:51

Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari alza il muro contro le infiltrazioni

A Napoli la lotta alle infiltrazioni mafiose nel mondo dell’impresa non conosce tregua. Dall’inizio del… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 12:40