Italia

Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini, giustizia rallentata dalle riforme”

Condivid

Napoli – “La storia pesa: dal 2010 le assunzioni nella pubblica amministrazione sono ferme al palo. Oggi mancano migliaia di uomini nelle forze dell’ordine”.

È un grido d’allarme quello lanciato dal procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, ospite stamane della trasmissione ReStart su Raitre.

Interpellato dopo un servizio su Ostia, che ha messo in luce gli ultimi episodi di criminalità, Gratteri ha risposto senza giri di parole alla domanda se “lo Stato abbia perso”: “Dalla riforma Cartabia a oggi, ogni intervento sulla giustizia ha ignorato le garanzie per le parti offese, con il solo risultato di rallentare i processi e allungarne i tempi”.

Il procuratore ha puntato i riflettori su alcune criticità del sistema giudiziario, a partire dalle intercettazioni, la cui durata è limitata a 45 giorni, fino alle procedure per la custodia cautelare. “Prendiamo il caso di una madre con un figlio tossicodipendente”, ha spiegato Gratteri.

 Per Gratteri necessario modificare la legge Cartabia

“Sa chi gli vende la droga, trova il coraggio di denunciare e da lì partono le indagini. Il pm chiede l’arresto, ma prima bisogna interrogare lo spacciatore. Nel frattempo, passano cinque giorni: lui è libero, legge gli atti e scopre chi lo ha denunciato. La domanda è: chi avrà più il coraggio di fare una denuncia?”.

Un quadro che, secondo il magistrato, evidenzia un sistema inceppato, lontano dai cittadini e dalle loro esigenze di giustizia.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 1 Aprile 2025 - 13:58

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • E' vero che la situazione della giustizia in Italia è molto complessa e ci sono tanti problemi da risolvere. Ma a volte mi chiedo se le riforme siano davvero efficaci come si spera, perchè i tempi dei processi sembrano sempre più lunghi.

    • Concordo con l'opinione di Marcello, ci sono troppi punti da migliorare. La legge Cartabia sembra non aver portato i cambiamenti necessari e la sicurezza dei cittadini ne risente molto.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un trentenne a Sapri

Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:25

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52

Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher

Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:22

Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il suo braccio destro: a processo per l’omicidio Ivone del 2000

Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:01

Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per farsi largo nel traffico: denunciato

Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:45