#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:35
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che Ti Lascerà Senza Parole

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le pareti di tufo e ogni passo svela una storia dimenticata. Benvenuto alla Galleria Borbonica di Napoli, un tesoro sotterraneo che ti catapulta in un’avventura unica, tra mistero, storia e pura meraviglia.

Se cerchi un’esperienza che unisca adrenalina, cultura e un pizzico di magia, questo è il momento di prenotare il tuo biglietto e lasciarti conquistare!

Un Tuffo nel Cuore di Napoli Sotterranea

La Galleria Borbonica non è solo un tunnel: è un viaggio nel tempo. Costruita nel 1853 per volere di Ferdinando II di Borbone, questa rete di cunicoli sotto la città aveva uno scopo tanto pratico quanto affascinante: collegare il Palazzo Reale a Piazza Vittoria, garantendo una via di fuga segreta per la famiglia reale e un passaggio strategico per le truppe. Ma la sua storia non si ferma qui.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, questi tunnel divennero rifugi antiaerei, accogliendo migliaia di napoletani in cerca di salvezza. Oggi, le loro pareti raccontano storie di resilienza, arte e sopravvivenza.

Camminando tra i corridoi illuminati da luci soffuse, ti imbatterai in reperti unici: vecchie auto e moto d’epoca abbandonate, graffiti di epoche lontane, cisterne d’acqua scavate nel tufo e persino resti di statue classiche. Ogni angolo è una sorpresa, un frammento di Napoli che non troverai in nessuna guida turistica tradizionale.

Perché Visitare la Galleria Borbonica?

  • Un’Avventura per Tutti: Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell’archeologia urbana o semplicemente in cerca di un’esperienza diversa, la Galleria Borbonica ha qualcosa per te. Le visite guidate, disponibili in italiano e inglese, sono perfette per famiglie, coppie o viaggiatori solitari.
  • Atmosfera Unica: L’aria fresca dei sotterranei, il silenzio rotto solo dai tuoi passi e l’eco delle storie narrate dalla guida creano un’atmosfera che ti avvolge e ti trasporta in un’altra dimensione.
  • Foto da Brivido: Se ami immortalare i tuoi viaggi, preparati a scatti mozzafiato. I giochi di luce e ombra nei tunnel sono un sogno per gli amanti della fotografia.
  • Facile da Raggiungere: Situata nel cuore di Napoli, la Galleria è a due passi da Piazza del Plebiscito, rendendola una tappa imperdibile durante il tuo soggiorno in città.

Un’Esperienza che Non Dimenticherai

Le visite guidate, che puoi prenotare qui , ti permettono di esplorare questo labirinto sotterraneo con esperti che rendono ogni racconto avvincente.

Scegli tra diversi percorsi, come il Percorso Standard, perfetto per scoprire la storia della Galleria, o il Percorso Avventura, per i più audaci, che include passaggi stretti e un’immersione totale nell’underground napoletano.

E se sei un romantico, non perderti le visite serali, quando l’atmosfera si fa ancora più suggestiva.

La Galleria Borbonica di Napoli

Napoli Come Non L’Hai Mai Vista

Napoli è famosa per la sua pizza, il suo mare e il suo caos affascinante, ma la Galleria Borbonica ti mostra un lato della città che pochi conoscono. È un luogo dove il passato e il presente si intrecciano, dove ogni pietra ha una storia da raccontare. Non è solo una visita, è un’esperienza che ti farà innamorare ancora di più di Napoli.

Non Aspettare: Prenota Ora! Non lasciare che questa meraviglia resti solo un racconto.

Con Fever, prenotare il tuo biglietto è semplicissimo: scegli la data, seleziona il percorso che preferisci e preparati a un’avventura che non dimenticherai mai. I posti sono limitati, e la Galleria Borbonica sta diventando una delle attrazioni più ambite di Napoli, quindi non rimandare!

Clicca qui per prenotare il tuo viaggio nella Napoli sotterranea:
Galleria Borbonica su Fever

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Sebastiano Vangone il giorno 26 Aprile 2025 - 12:21

Commenti (1)

La Galleria Borbonica è un posto veramente interesente per chi ama la storia e la cultura. Ho visitato recentemente e ho visto molte cose curiose, ma ci sono stati alcuni aspetti che non mi hanno convinto molto. Le visite erano un po’ lunghe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie