Napoli – Una chiesa gremita, lacrime, applausi e il dolore di un’intera comunità hanno accompagnato l’ultimo saluto a Diego De Vivo, il 14enne scomparso mercoledì scorso durante un allenamento con la scuola calcio Cantera Napoli.
Punti Chiave Articolo
Le esequie si sono svolte nel primo pomeriggio presso la chiesa di San Giuseppe ad Agnano, dove familiari, amici, compagni di squadra e semplici cittadini si sono riuniti per rendere omaggio al giovane.
All’ingresso della chiesa è stata posta un’urna per lasciare messaggi di ricordo, mentre all’interno una lunga fila di persone ha atteso il proprio turno per avvicinarsi alla bara, ricoperta da numerose maglie da calcio, tra cui quelle del Napoli, la squadra del cuore di Diego.
Il tifo organizzato ha voluto essere presente, con striscioni e omaggi floreali. Tra le corone di fiori anche quella degli Ultras della Curva A, mentre gli appartenenti alla Curva B hanno esposto all’esterno della chiesa uno striscione con la scritta «Ciao Diego». Molti tifosi indossavano una maglietta bianca con la scritta «Diego Vive», in segno di vicinanza alla famiglia.
Durante la cerimonia, il sacerdote ha rivolto parole di conforto ai presenti:
«Diego è stato e sarà sempre uno di noi. Oggi gioca una nuova partita, senza tempi e senza recuperi, su un campo che ha come dimensioni il cielo», ha detto nell’omelia.
Anche la scuola frequentata dal giovane ha voluto ricordarlo con un messaggio toccante:
«Diego, la tua assenza ci ferisce enormemente, ma il tuo sorriso resterà vivo nei nostri cuori. Ci stringiamo alla tua famiglia in questo dolore inspiegabile».
All’uscita della bara, tra lacrime e applausi, sono state liberate in cielo alcune colombe bianche. Poi, il saluto finale: un coro spontaneo, partito dai gruppi del tifo organizzato, ha scandito a gran voce: «Diego vive con noi».
Cesa, un bimbo autistico sarebbe stato lasciato sporco in classe dopo i bisogni, in una… Leggi tutto
Dramma familiare a Lamezia Terme. Un trentenne, Francesco di Cello, è stato ucciso dal padre,… Leggi tutto
Gli agenti della Unita' operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di… Leggi tutto
"Ancora violenza nel carcere di Poggioreale. Sembrerebbe che in data 30 aprile, un poliziotto penitenziario… Leggi tutto
Il questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane… Leggi tutto
Lunedì 5 maggio alle 12 nella sala giunta di Palazzo San Giacomo si svolgerà la… Leggi tutto