Napoli e Provincia

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Condivid

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al ciclo dei rifiuti, fenomeno che continua a deturpare il territorio della provincia e a gravare sui costi di smaltimento per la collettività. Le operazioni si sono concentrate a Napoli e Sant’Arpino (CE), portando a denunce e sequestri.

A Napoli, in via Scarfoglio, i militari hanno intercettato un mezzo che trasportava rifiuti ferrosi senza documentazione e certificazione di non radioattività. Le verifiche, estese alla ditta di Pozzuoli che aveva caricato i materiali, hanno rivelato una gestione illecita di grandi quantità di scarti di rame, ottone, piombo e alluminio, privi di tracciabilità e acquistati in contanti da ignoti. Il titolare, un 46enne, è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti speciali, con il sequestro di 50.000 kg di materiali ferrosi. L’autista del mezzo è stato sanzionato per 3.100 euro.

A Conca di Agnano, area protetta Natura 2000, i Carabinieri hanno scoperto uno scarico abusivo di balle di scarti tessili. La documentazione rinvenuta ha condotto a due opifici: uno a Grumo Nevano, risultato cessato, e uno a Sant’Arpino, attivo ma totalmente abusivo, privo di autorizzazioni ambientali. All’interno, trovati sacchi di rifiuti tessili identici a quelli abbandonati. Il titolare, un 26enne, è stato denunciato, e l’opificio, insieme a 50 sacchi di scarti, è stato sequestrato. L’ASIA di Napoli è intervenuta per rimuovere i rifiuti, scongiurando rischi di combustione.
Le operazioni, condotte dal Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, mirano a contrastare la gestione illecita dei rifiuti e il degrado ambientale, tutelando il territorio e le sue risorse.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Aprile 2025 - 19:44

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • è importante che i controlli sui rifiuti siano più frequenti e severi. I rifiuti abbandonati in città creano un problema non solo per l'ambiente ma anche per la salute dei cittadini che vivono in queste aree.

    • le operazioni fatte dai carabinieri sono essenziali per mantenere pulito il nostro territorio, però servirebbe anche una maggiore sensibilizzazione da parte dei cittadini a non abbandonare i rifiuti.

    • la gestione illecita dei rifiuti è un problema grave, ma mi chiedo se le pene siano abbastanza severe per fermare questi comportamenti. Speriamo che questi controlli portino a risultati concreti.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi 1 agosto 2025

  Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 21:07

Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di stupefacenti: arrestato corriere

Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:52

Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre 1,2 milioni nell’ultima edizione

Roma – La Lotteria Italia si conferma un'occasione di fortuna non solo per i vincitori,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:42

Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti in autostrada

C'è chi viaggia sull'A2 per lavoro, chi per vacanza, e poi c'è chi usa le… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:18

Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni e sospensioni

Napoli – Un’operazione congiunta di controllo ha messo sotto la lente d’ingrandimento i Quartieri Spagnoli,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:08

Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo e Ponticelli

Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale di Napoli per il miglioramento del decoro urbano, con una serie… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 19:58