#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 13:08
17.1 C
Napoli
Salviamo il Minerva: l’appello di Peppe Barra, Lina Sastri e...
Napoli, “Parcheggiatrice abusiva” minaccia studenti: divieto di dimora per 42enne
Ercolano, rubò 65mila euro di gioielli: arrestata in Lombardia grazie...
Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana...
Laboratori clandestini di esplosivi nel Casertano: due arresti a Calvi...
Tentano di rubare auto dal parcheggio di un supermercato: arrestati...
In Argentina si impara l’italiano grazie al calcio: il ponte...
Allerta meteo gialla in Campania: temporali in arrivo
Torre del Greco, scoperto arsenale in un deposito: pistola, proiettili...
Al Teatro Augusteo That’s Napoli Show …Mistery, in scena dal...
Napoli, arrestato il “rapinatore della Panda grigia”: colpiva gli hotel
Napoli, “Parcheggiatori Abusivi S.P.A.”: 2 denunce al giorno
Mattarella dimesso dall’ospedale : è già al Quirinale
Quanti trader Forex ci sono nel mondo?
Napoli, il fratellastro del killer di Giogiò Cutolo attore nel...
Nausea persistente: quando preoccuparsi e cosa fare
Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè
Dubai e Lamborghini: Un Connubio Perfetto di Lusso e Prestigio
Clan Amato-Pagano, chiuse le indagini: la DDA pronta a chiedere...
Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla...
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso

Napoli, al Santobono asportato aneurisma raro con tecnica mininvasiva, salvato il rene a un 17enne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un intervento di altissima complessità è stato eseguito con successo all’Ospedale Santobono di Napoli, dove un’équipe di Urologia Pediatrica ha rimosso in laparoscopia un raro aneurisma che interessava la vena renale destra fino alla sua confluenza con la vena cava.

L’operazione, resa ancora più delicata dalla compromissione della funzionalità renale, è stata eseguita su un ragazzo di 17 anni trasferito d’urgenza da un’altra struttura sanitaria.

A guidare l’intervento è stato il professor Giovanni Di Iorio, direttore della Struttura Complessa di Urologia Pediatrica del Santobono, coadiuvato dalla sua équipe multidisciplinare e dal team anestesiologico.

L’intervento, spiegano i medici, rappresenta un caso clinico eccezionale: si tratta infatti del primo intervento documentato al mondo di correzione laparoscopica di questo tipo di aneurisma in età pediatrico-adolescenziale. Secondo una revisione della letteratura scientifica, i casi simili registrati a livello globale sarebbero appena dieci, tutti in pazienti adulti, e nessuno di questi con esito conservativo per il rene.

A differenza delle esperienze finora documentate, l’approccio adottato al Santobono ha permesso di evitare la nefrectomia grazie a una plastica della vena renale, salvaguardando così la funzione dell’organo. L’uso della chirurgia laparoscopica ha inoltre garantito un decorso post-operatorio più rapido, con minore dolore e un ritorno alle normali attività in tempi ridotti.

“Per la posizione dell’aneurisma e le sue dimensioni, si trattava di un intervento estremamente complesso”, ha spiegato Di Iorio. “Abbiamo scelto un approccio mininvasivo avanzato e, grazie all’esperienza maturata dal nostro team, abbiamo garantito al paziente una soluzione efficace e sicura”.

“Abbiamo salvato un rene che altrove sarebbe stato rimosso: questo è il futuro della chirurgia pediatrica.”

Prof. Giovanni Di Iorio, direttore Urologia Pediatrica – Santobono

Soddisfazione anche da parte del direttore generale dell’AORN Santobono-Pausilipon, Rodolfo Conenna: “L’adolescenza è spesso un’area grigia tra pediatria e medicina degli adulti. Per questo siamo impegnati ad ampliare l’offerta assistenziale con percorsi dedicati e altamente specializzati per pazienti fino ai 18 anni”.

Il giovane paziente, attualmente in ottime condizioni cliniche, sarà dimesso nei prossimi giorni e continuerà il suo percorso di cura attraverso un monitoraggio specialistico volto a garantire il pieno recupero della funzione renale.

Cos’è un aneurisma della vena cava-renale?

Un aneurisma venoso è una dilatazione anomala di una vena, e quando coinvolge la vena renale (che drena il sangue dal rene) e la vena cava inferiore (la principale vena dell’organismo che raccoglie il sangue refluo dagli arti inferiori e dagli organi addominali), può diventare estremamente pericoloso.

Nel caso trattato al Santobono, l’aneurisma causava un grave restringimento del flusso venoso renale, con rischio di compromissione irreversibile del rene e di complicanze sistemiche, come trombosi o embolie.

Rarità del caso:

  • Solo 10 casi simili descritti in letteratura scientifica a livello mondiale, tutti in pazienti adulti.

  • Nessun precedente in cui, in presenza di ostruzione simile, sia stato possibile salvare il rene.

  • Prima volta al mondo che l’intervento viene eseguito con tecnica laparoscopica mininvasiva in età adolescenziale.

Perché è importante?
La riuscita dell’intervento rappresenta un importante traguardo per la chirurgia urologica pediatrica e apre nuove prospettive per il trattamento di patologie rare e complesse anche nei più giovani, riducendo l’invasività e aumentando le possibilità di preservare la funzionalità degli organi.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2025 - 13:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento