Music

Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24 arie per sostenere la cura del disagio psichico

Condivid

Progetto Itaca Napoli, l’organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del disagio mentale con metodi che fanno tremare i benpensanti, sta scatenando una tempesta di generosità con le sue raccolte fondi primaverili in grande stile.

Un Concerto Esplosivo per la Causa

Domenica 4 maggio, alle ore 18.30, nel pittoresco chiostro del Residence Caracciolo a Napoli, l’Ensemble Fa… Re Sol Musica calcherà la scena con un concerto che promette scintille: il ricavato, una volta sottratte le solite spese di scena, finanzierà i programmi di Itaca, inclusi la Linea di Ascolto telefonica, il Progetto Scuola per prevenire i disturbi mentali nelle scuole e università, e iniziative per il reinserimento lavorativo e sociale dei pazienti, con tanto di attività sportive che sfidano le convenzioni della riabilitazione psichica.

L’Ensemble che Canta per Sconvolgere le Rutine

Formato da musicisti volontari appassionati, tra cui uno che milita anche in Itaca Napoli, questo gruppo è nato nel 2014 per un concerto di Natale al Palazzo di Giustizia di Napoli. Diretto dalla biologa e cantante Mariarosaria Esposito, l’ensemble non è nuovo a queste avventure: il loro motto è divertirsi e divertire il pubblico cantando, con la musica che fa impennare le endorfine, abbatte i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) e porta un benessere psicofisico che fa a pugni con le negatività quotidiane. I loro spettacoli affrontano temi sociali scottanti, come il ruolo della donna, il declino demografico, l’immigrazione, l’emigrazione, l’adozione e la solitudine, arricchiti da narrazioni storiche e mu”pillole di cultura” che legano i brani a proverbi antichi e curiosità filosofiche. Il programma del 4 maggio, ispirato alla famosa poesia “Maggiolata” di Giosuè Carducci, sfoggia 24 brani per voce recitante, cembalo, pianoforte, chitarra classica, ottavino, flauto e percussioni, divisi in quattro sezioni: Allegria, Bellezza, Amore e Convivialità. Tra i pezzi, spuntano un sonetto di Shakespeare, un brano di Di Giacomo e arie di Banchieri, S. Festa, Lorenzo il Magnifico, Monteverdi, Fabrianese, Salieri, oltre a motivi di anonimi maestri che hanno lasciato il segno nella storia musicale.

I biglietti sono disponibili direttamente al Chiostro del Residence Caracciolo e prenotabili via email a segreteria.napoli@progettoitaca.org


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2025 - 19:00
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:56

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07