Calcio

Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in segno di lutto

Condivid

Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le partite in programma oggi, comprese quelle di Serie B, Serie C e dei campionati dilettantistici, in seguito alla scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina all’età di 88 anni.

La decisione è stata presa d’intesa con tutte le componenti federali, in segno di rispetto per il pontefice, storico amante del calcio.

Il cordoglio del calcio italiano

In un comunicato ufficiale, la FIGC ha espresso profondo dolore per la perdita del Santo Padre, ricordando la sua vicinanza al mondo dello sport. "Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone", ha dichiarato il presidente Gabriele Gravina.

"Papa Francesco è stato un grande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza. Appassionato di calcio, ha sempre mostrato attenzione verso questo sport, lasciando un’impronta indelebile con la sua umanità e spiritualità. La sua vicinanza ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il mondo rimarrà una testimonianza eterna".

"Con una palla di stracci si fanno miracoli": la passione del Papa per il calcio

La FIGC ha ricordato una celebre frase pronunciata da Jorge Mario Bergoglio durante un’udienza privata con la Nazionale italiana nel 2019: "Anche con una palla di stracci si fanno dei miracoli". Nato in Argentina il 17 dicembre 1936, Papa Francesco ha sempre manifestato il suo amore per il pallone, ispirando anche iniziative congiunte tra Chiesa e mondo del calcio.

Tra queste, il progetto "Giubileo-Pelota de Trapo", legato alle celebrazioni dello Giubileo dello Sport, che avrebbero dovuto culminare il 14 e 15 giugno con una speciale funzione in Piazza San Pietro, presieduta proprio dal Pontefice.

Un lutto che unisce fedeli e tifosi

Il rinvio delle partite segna un momento di raccoglimento per tutto il calcio italiano, che oggi si unisce al dolore della Chiesa e dei milioni di fedeli in tutto il mondo. Papa Francesco, con la sua umiltà e il suo messaggio universale, resterà un faro non solo per la comunità cattolica, ma anche per lo sport, che ha sempre visto in lui un esempio di solidarietà e speranza.Il calcio piange un Papa che amava il gioco, ma soprattutto l’umanità che lo vive.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 21 Aprile 2025 - 11:51 - Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' triste che un grande uomo come Papa Francesco non sia piu con noi. La FIGC ha fatto bene a rimandare le partite, e il calcio italiano deve mostrare rispetto per lui. La sua passione per lo sport era evidente.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55