#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 12:09
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un Mondiale extra large, con la partecipazione di 64 squadre, è un’ipotesi che non convince l’Uefa, anzi, viene bocciata senza mezzi termini dal presidente Aleksander Ceferin.

Durante il congresso della confederazione europea in corso a Belgrado, il numero uno dell’Uefa ha espresso il suo netto dissenso verso l’idea di un ulteriore allargamento della Coppa del Mondo per l’edizione del centenario, prevista nel 2030. “Mi sorprende non poco, è una cattiva idea”, ha dichiarato Ceferin, commentando la proposta avanzata lo scorso 5 marzo dal presidente della Federcalcio uruguaiana, Ignacio Alonso, nel corso dell’ultimo Consiglio FIFA.

Attualmente, il Mondiale maschile è già destinato ad aumentare il numero di partecipanti da 32 a 48 nazionali a partire dall’edizione del 2026, che si terrà tra Stati Uniti, Messico e Canada. La Fifa, da parte sua, ha definito la proposta dell’Uruguay come un’idea “spontanea”, affermando di avere il “dovere di analizzarla”, senza però specificare la posizione del suo presidente Gianni Infantino. Un atteggiamento che lascia aperti scenari futuri, ma che non smorza le perplessità dell’Uefa.

Secondo Ceferin, un Mondiale a 64 squadre non solo snaturerebbe la competizione, ma avrebbe ripercussioni negative anche sulle qualificazioni, di cui è responsabile ogni confederazione. “Non è una buona idea per la Coppa del Mondo in sé e nemmeno per le nostre qualificazioni”, ha ribadito, sottolineando come l’ipotesi sia emersa solo durante il Consiglio della Fifa, senza un vero e proprio dibattito preliminare.

Rapporti sempre più tesi tra Uefa e Fifa

Il clima tra Uefa e Fifa si fa sempre più teso, in un contesto in cui l’organismo mondiale sta guadagnando sempre maggiore influenza nel calendario internazionale. Un esempio su tutti è la nascita della nuova Coppa del Mondo per club a 32 squadre, prevista per la prossima estate. Per il momento, il Mondiale del 2030 si svolgerà come previsto tra Spagna, Portogallo e Marocco, ma il dibattito sull’eventuale allargamento è solo all’inizio. E l’Uefa, almeno per ora, si schiera con decisione contro l’idea.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Aprile 2025 - 16:54

Commenti (1)

Non capisco perche l’idea di un mondiale a 64 squadre sia cosi malvista. Forse Ceferin ha paura di cambiare le cose, ma il calcio si deve evolvere. Più squadre possono portare più emozioni e competizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie