#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un evento di prestigio arricchisce il programma del Baff 2025, con il riconoscimento dell’attrice Marianna Fontana, che sarà insignita del premio speciale ForeverUnique per il talento dell’anno. La cerimonia di consegna del premio si terrà venerdì presso Tavolo Unico, partner ufficiale della manifestazione, in un incontro esclusivo riservato a inviti.

Il riconoscimento al talento

“Abbiamo sempre ammirato il talento di Marianna Fontana, che il BAFF premiò nel 2017 insieme alla sorella Angela, per Indivisibili”, ha dichiarato il direttore artistico Giulio Sangiorgio. “Oggi, 8 anni dopo, ci sembra giusto sottolineare la sua crescita e ribadire la nostra stima e il nostro stupore nei suoi confronti con questo premio dedicato al lavoro in ambito cinematografico che ci ha maggiormente colpito durante quest’ultimo anno. E quindi premiamo Marianna Fontana per Luce, secondo film di Silvia Luzi e Luca Bellino, ma in realtà opera di almeno tre autori: tanto è marcato, strutturato, radicale il gesto registico dei registi, quanto lo è quello d’attrice di Fontana, che per prepararsi al film ha lavorato per lungo tempo in fabbrica, assunta insieme alle lavoratrici protagoniste del film, e che poi durante le riprese si è portata il film addosso, corpo a corpo di continuo con la macchina da presa, riuscendo a nascondere nell’ombra e rivelare poco a poco alla luce i fantasmi del suo personaggio”.

Una carriera in ascesa

Marianna Fontana ha co-protagonizzato insieme alla sorella Angela il film Indivisibili (2016) di Edoardo De Angelis, per il quale entrambe sono state candidate al David di Donatello e al Globo d’oro. La sua filmografia include successi come Capri – Revolution (2018) di Mario Martone, e ha fatto parte del cast della serie televisiva Romulus (2020-2022), ideata da Matteo Rovere. Ha lavorato sotto la direzione di Sergio Rubini in I fratelli De Filippo (2021), di Marco D’Amore in Napoli magica (2022) e di Claudio Bisio in L’ultima volta che siamo stati bambini (2023).

Prossimi progetti

Nel 2024, gli spettatori potranno vederla sul grande schermo in La seconda vita di Vito Palmieri e Criature di Céciel Allegra. Nel frattempo, Luce, diretto da Silvia Luzi e Luca Bellino, rappresenta il suo ultimo lavoro, enfatizzando ulteriormente il suo straordinario talento artistico. Il B.A. Film Festival, sotto la direzione di Giulio Sangiorgio, è organizzato dall’associazione B.A. Film Factory in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio e con il supporto dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Aprile 2025 - 18:22

Commenti (1)

L’evento sembra molto interessate, ma mi chiedo se ci saranno altri riconoscimenti per altri artisti in futuro. Marianna Fontana ha sicuramente talento, ma ci sono anche altri attori che meritano attenzione. Questo festival può dare visibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie