Libri

L’amore mio non muore, a maggio il libro e il tour di Saviano

Condivid

“Un viaggio attraverso una storia vera che non deve essere dimenticata“. Così Roberto Saviano presenta sui social il suo nuovo tour teatrale _L’amore mio non muore_, tratto dall’omonimo libro in uscita il 6 maggio 2025, che segna anche il suo passaggio alla casa editrice Einaudi Stile Libero.

La Storia di Rossella Casini

“Rossella Casini è una giovane studentessa fiorentina che si innamora di Francesco, uno studente fuori sede legato a una famiglia ‘ndranghetista, un dettaglio che lei ignora. Quando scopre la verità, è certa di poterlo salvare da un destino già scritto. Crede che l’amore possa essere la forza capace di cambiare tutto. Ma questa fede incrollabile si scontra con una realtà più feroce di quanto avesse mai immaginato”, racconta Saviano.

Le Date del Tour Teatrale

Saviano aggiunge: “Non vedo l’ora di incontrarvi. Ci vediamo a teatro!”
Il tour prenderà il via il 12 maggio da Milano, presso il Teatro Arcimboldi, e proseguirà con le seguenti tappe:

– Bologna, 20 maggio – @teatroduse
– Torino, 22 maggio – @teatrocolosseo
– Genova, 4 giugno – @politeamagenovese
– Roma, 12 giugno – Auditorium della Conciliazione
– Napoli, 14 ottobre – @teatro_augusteo_napoli

I biglietti sono già disponibili online sulle principali piattaforme di ticketing e presso i botteghini dei teatri.

Il Romanzo: Una Storia Vera e Drammatica

Il romanzo, preordinabile da oggi, 10 aprile, racconta una storia vera definita da Saviano come una “storia impossibile”.
Rossella Casini ha poco più di vent’anni, vive a Firenze ed è cresciuta in una famiglia amorevole. La sua vita tranquilla viene sconvolta dall’incontro con Francesco: tra i due nasce un amore intenso, diverso da tutto ciò che avevano vissuto prima.

La Verità e la Tragedia

Dopo un primo periodo felice, Rossella scopre che la famiglia di Francesco è legata a una potente ‘ndrina della Piana di Gioia Tauro.
Il 22 febbraio 1981, Rossella sparisce misteriosamente, dopo aver annunciato il proprio rientro a casa. Nessuno la rivedrà più.
Sebbene il corpo non sia mai stato ritrovato, lo Stato italiano la riconosce come vittima della ‘ndrangheta.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2025 - 12:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51