ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 07:18
22.9 C
Napoli

Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale per promuovere un museo che include la comunità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto Affido Culturale continua a sorprendere, con nuove iniziative che promettono di ridefinire il ruolo dei musei nella società. Attivo dal 2020, questo modello innovativo si espande ulteriormente, aspirando a coinvolgere famiglie e minori in esperienze culturali che vanno ben oltre gli stereotipi tradizionali.

Il Museo come Spazio di Inclusione

Il Pio Monte della Misericordia, capofila del progetto, si lancia in una fase di sperimentazione che cambia radicalmente la percezione del museo, proponendolo non solo come un contenitore di opere d’arte, “ma come uno spazio di relazione e inclusione”, in grado di generare benessere individuale e coesione collettiva. In questo contesto, un ciclo di incontri intitolato “L’Arte ti svela!” sarà al centro dell’attenzione, portando i partecipanti a esplorare il potere espressivo dell’arte.

Un Percorso Esperienziale Unico

Con una programmazione ben definita, gli incontri si svolgeranno l’8 aprile, il 13, il 21 e il 27 maggio 2025. Questi appuntamenti presenteranno un mix esplosivo di attività di gruppo e momenti di approfondimento museale, dove i minori dell’Istituto Comprensivo “Eduardo De Filippo” di Ponticelli potranno finalmente scoprire i propri talenti nascosti. La suddivisione in due fasi — una laboratoriale e una museale — permette di ampliare l’esperienza, così che le opere d’arte diventino strumenti per leggere e comprendere una varietà di esperienze, sia personali che collettive.

Un Nuovo Orizzonte per il Cambiamento Sociale

Con questa iniziativa, il Pio Monte della Misericordia si riconferma come un attore chiave nel panorama del cambiamento sociale e culturale. Il suo impegno nella costruzione di un sistema museale integrato, “in dialogo costante con il territorio e le comunità educanti”, dimostra come sia possibile aggiornare il modello di partecipazione culturale, rendendo l’arte accessibile e significativa per tutti.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 7 Aprile 2025 - 12:07

Commenti (1)

Il progetto affido culturale sembra interessante e potrebbe aiutare a far conoscere l’arte a piu persone. Pero, mi chiedo se tutti i musei possano realmente diventare spazi di inclusione, ci sono sfide da affrontare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie