Attualità

La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre” e “madre”

Condivid

La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una lunga disputa legale, respingendo il ricorso del Ministero dell’Interno contro la decisione della Corte d’Appello di Roma.

Al centro della vicenda, il decreto ministeriale del 31 gennaio 2019, che aveva eliminato il termine “genitori” dalle carte d’identità dei minori, reintroducendo le diciture “padre” e “madre”. Una scelta che, secondo le sezioni unite civili della Cassazione, risulta “irragionevole e discriminatoria”, come riportato dal Sole 24 Ore.

La sentenza segna una svolta significativa: l’indicazione di “padre” e “madre” sulla carta d’identità elettronica è stata giudicata non rappresentativa di tutte le realtà familiari, in particolare delle coppie dello stesso sesso che hanno fatto ricorso all’adozione in casi particolari, come la stepchild adoption.

Il caso trae origine da una vicenda specifica, emersa a Roma, dove il Tribunale aveva ordinato di indicare esclusivamente “genitore” sulla carta d’identità di un minore, figlio di due madri – una biologica e una adottiva.

Per i giudici di piazzale Clodio, la modifica era necessaria per garantire che il documento, valido anche per l’espatrio, rispecchiasse fedelmente lo stato civile del bambino. Una carta d’identità che riportasse “padre” e “madre” non avrebbe rappresentato la sua reale situazione familiare, limitando così il diritto del minore a un’identità coerente, utile anche per viaggi all’estero.

Il modello predisposto dal Viminale, secondo la Cassazione, non tiene conto della pluralità delle “legittime conformazioni dei nuclei familiari” e dei rapporti di filiazione. Nel caso specifico, il decreto del 2019 consentiva di indicare adeguatamente solo una delle due madri, costringendo l’altra a vedersi attribuita una qualifica – “padre” – incompatibile con il suo genere. Una situazione che, per i supremi giudici, viola i principi di equità e non discriminazione.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2025 - 14:59

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42