Luigi Cacciapuoti e Domenico Ferrara
La Corte di Cassazione ha annullato, per la seconda volta, l’ordinanza di custodia cautelare per Luigi Cacciapuoti e Domenico Ferrara, ritenuti ai vertici del clan Ferrara-Cacciapuoti e accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso.
La decisione degli “ermellini” rappresenta un nuovo colpo di scena in una vicenda giudiziaria che coinvolge presunti esponenti di spicco della criminalità organizzata attiva nell’hinterland napoletano.
La Suprema Corte ha accolto i ricorsi dei due imputati, difesi dagli avvocati Antonio Bruganti, Raffaele Chiummarielloe Luigi Poziello, annullando le misure cautelari disposte nei loro confronti. Respinti, invece, i ricorsi presentati da Giuseppe Ruocco, Francesco Ferrara e Giulio D’Altrui, la cui posizione resta dunque invariata.
Secondo l’impianto accusatorio, Ferrara e Cacciapuoti sarebbero stati i mandanti di una richiesta estorsiva da 50mila euro, avanzata nei confronti dei venditori di un’abitazione.
Gli inquirenti contestano inoltre l’imposizione di una ditta legata al clan agli acquirenti intenzionati a ristrutturare l’immobile, un classico meccanismo di controllo del territorio da parte della criminalità organizzata.
Ora, dopo l’annullamento della Cassazione, il fascicolo tornerà davanti al Tribunale del Riesame, chiamato a pronunciarsi nuovamente sulla sussistenza delle esigenze cautelari. Un iter giudiziario che si complica ulteriormente e che accende i riflettori sulla necessità di accertamenti ancora più rigorosi in presenza di accuse così gravi.
La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto
Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto
Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto
Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto
Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto
Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto
Leggi i commenti
è interessante vedere come la corte di cassazione annullato l'ordinanza, ma mi chiedo se questo può avere effeti sulla giustizia. La criminalità organizzata è un problema serio e le decisioni prese sono importanti per il futuro.