#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 12:25
31 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale, elegante e stratificato.

Dopo aver chiuso il vecchio anno al fianco di Teresa De Sio, rivisitando lo storico brano “Voglia ‘e turnà”, Napoleone rimescola di nuovo le carte in tavola e annuncia il nuovo singolo “Jolie” (INRI Records/ADA Music Italy) fuori venerdì 2 maggio su tutte le piattaforme digitali. Il brano anticipa il nuovo progetto discografico in arrivo prossimamente.

Con “Jolie”, Napoleone torna a raccontare una storia d’amore alla sua maniera: tra vicoli napoletani e fughe romantiche immaginate sotto cieli stranieri, tra sguardi che bruciano e promesse mai mantenute. Un flusso sincero, istintivo, che alterna tenerezza e disincanto, tra tarantelle emotive e dialoghi spezzati da un addio annunciato.

Jolie

E’ un racconto notturno che profuma di malinconia e verità, una storia di legami intensi e complicati che si consumano tra messaggi non letti, partenze improvvise e ritorni che non arrivano mai. Napoleone dipinge così, con immagini forti e familiari, una relazione che fa male ma da cui è impossibile staccarsi del tutto.

Una canzone che sa di addii e ritorni, di Napoli e Parigi, di sogni condivisi e amori irrisolti. Un racconto a cuore aperto, che utilizza un linguaggio ibrido e affascinante, proprio come la storia d’amore che canta: intensa, nostalgica, contraddittoria.

Il nuovo singolo arriva dopo la pubblicazione di “Voglia ‘e Turnà”, brano storico del repertorio di Teresa De Sio, che Napoleone ha voluto riscrivere e reinterpretare a 42 anni dalla sua uscita, raccogliendo con rispetto e visione l’eredità della tradizione musicale italo-napoletana.

Il brano – di cui è disponibile anche il videoclip ufficiale ha visto la partecipazione della stessa Teresa De Sio, co-autrice e voce originale, che ha affiancato Napoleone in una versione moderna, intensa e dal groove disco-funky, prodotta da Giordano Colombo, capace di parlare a più generazioni.

Davide Napoleone

Autore, cantautore e produttore di origini campane trapiantato a Torino. Già autore per Sony music publishing di numerosi brani per artisti affermati nel panorama musicale italiano, nel 2020 decide di dare vita ad un suo progetto artistico con un sound fresco e internazionale cercando di rievocare storie, luoghi e personaggi del passato mantenendo le atmosfere della tradizione musicale campana. I primi tre singoli pubblicati “Amalfi”, “Porta pacienza” e “Povera femmina” sono ispirati alla vita del cantautore amalfitano Vito Manzo morto prematuramente nel 1957.

La sua carriera d’autore inizia con l’ingresso in Sony Atv sotto la guida di Paola Balestrazzi e con la firma del singolo “Solo per un pò” incluso nell’album “Anime di carta” di Michele Bravi, Certificato Oro e “Best Performance” ai TIM MTV Awards 2017. Successivamente collabora con Samuel Romano dei Subsonica e Ale Bavo alla stesura dell’inedito “Elefante” dei Booda, cavallo di battaglia della band finalista di X Factor nel 2019; l’anno successivo firma “Mi ricordo un po’ di me” per Gaia Gozzi vincitrice di Amici di Maria de Filippi e coscrive il brano “Ci siamo persi” insieme a Chiara Galiazzo, inedito contenuto nel suo ultimo disco “Bonsai”.

Nella doppia veste di producer e autore collabora al terzo disco della cantautrice Giorgieness dal titolo “MOSTRI”. È del 2021 l’esordio nella scrittura per il piccolo schermo con il brano “ A testa alta” presente nella colonna sonora originale della serie tv per ragazzi “Marta e Eva” in onda su RaiGulp. Degne di nota la collaborazione con Valentina Parisse nei singoli “Dannata Lotta” e “Ogni Bene”, brani lavorati insieme ad un team d’eccezione tra cui il mix engineer statunitense Chris Lord Alge, e la coscrittura dei pezzi “Tu vedevi pioggia, io vedevo solo fulmini” e “La prima volta che ti ho incontrato” dei RIVA band indie della scena napoletana.

Sempre nel 2021 fa il suo ingresso nel roster dell’etichetta Torinese INRI dove su spinta del direttore artistico Pierpaolo Peroni trova una nuova casa per il suo progetto cantautorale. NAPOLEONE con la pubblicazione del singolo “Lacrime a Mare” conquista subito la playlist di Radio Deejay e si inserisce nella programmazione musicale di varie radio nazionali e regionali di tutto lo stivale da Nord a Sud.

Il 2023 si apre con l’uscita il 6 gennaio del singolo “Appuntamento al Lungomare” per Virgin Music LAS Italia / Universal Music Italia: una nostalgica ballata funk scritta e prodotta ancora una volta con la complicità di Giordano Colombo. Il singolo apre un nuovo anno all’insegna delle collaborazioni suggellate con l’uscita di “Capa Tosta”, featuring contenuto nell’ album di Guè “Madreperla” fuori dal 13 gennaio. L’anno continua con “Il Giardino di Maddalena”, collaborazione con la giovane artista di Island/Universal, Kaze, e un fitto tour estivo.

A settembre torna nelle radio con “Romantico Noir” e a novembre con la seconda collaborazione con Guè, Hit Mania, che anticipa il nuovo EP in uscita per il 15 dicembre, Va’ e Torna. Il 2024 è un anno di mix sonori tra il presente e il passato che vede in contrapposizione un mood underground, come quello di Maletiempo feat. Yung Snapp, passando da Ragazza del Mare, pezzo un po’ tradizionale e in corda al progetto Napoleone, arrivando fino al rework pop di Voglia ‘E Turnà di Teresa De Sio e in collaborazione con la stessa.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Aprile 2025 - 18:14

Commenti (3)

Napoleone è un artista che sicuramente ha molto da dire, il suo nuovo singolo Jolie sembra promettere bene ma spero che non sia solo un’altra canzone senza sostanza. Aspetto di ascoltarla con attenzione per capire meglio.

Ho letto l’articolo e mi fa piacere vedere come Napoleone continui a evolversi nel panorama musicale italiano, ma mi chiedo se riuscirà a mantenere la sua identità originale mentre sperimenta nuovi suoni.

Il progetto di Napoleone sembra interessante, ma sarebbe utile sapere di più sulla sua visione artistica e su come intende collegare le sue radici napoletane con influenze internazionali nel suo lavoro futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie