Ai Giardini La Mortella di Ischia, la stagione concertistica sta infiammando le platee con un trio di musicisti che promette scintille, soprattutto in occasione dell’apertura speciale per la Festa della Liberazione.
Punti Chiave Articolo
Il Trio Fenice, una formazione che sta scalando le vette del panorama cameristico italiano con la sua energia travolgente, si esibirà sabato 26 e domenica 27 aprile ai Giardini La Mortella. Composto dalla violinista Elenoir Javanmardi, dalla violoncellista Valentina Bionda e dal pianista Federico Del Principio, questo ensemble si è formato nel 2021 e ha affilato le sue armi presso prestigiose istituzioni come l’Istituto Pontificio di Musica Sacra di Roma, la Scuola di Musica di Fiesole e l’Universität Mozarteum di Salisburgo. Nel 2022, è stato selezionato per le Dimore del Quartetto e ammesso all’Accademia Stauffer di Cremona, oltre a vincere una sfilza di concorsi internazionali. I giovani talenti hanno già fatto scalpore esibendosi in occasione dei “Concerti del Quirinale” in diretta su Rai Radio3, confermando che la musica classica non è solo per snob, ma un vero e proprio campo di battaglia artistico.
Il trio presenterà un repertorio audace che include composizioni chiave del ‘900 e il trio op. 8 di Johannes Brahms, un capolavoro cameristico scritto nel 1854 e rivisto anni dopo dal compositore. Questa opera giovanile di Brahms alterna momenti di intensità drammatica a lirismo appassionato, promettendo di tenere il pubblico incollato alle sedie durante l’appuntamento alle ore 17.00 presso la Recital Hall. Per chi non vuole perdersi lo spettacolo, le info e prenotazioni sono disponibili su lamortella.org – e fidatevi, saltare questo evento sarebbe un crimine contro la cultura!
I Giardini La Mortella non si fermano: quest’anno, con un’apertura straordinaria venerdì 25 aprile per il ponte della Festa della Liberazione, i giardini saranno accessibili dalle 9 alle 19, attirando orde di visitatori in cerca di verde e vibrazioni musicali. Subito dopo, segnatevi venerdì 2 maggio per un’altra apertura speciale dedicata al ponte della Festa dei Lavoratori, perché qui ogni festività è un pretesto per un po’ di sana evasione culturale.
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto
Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto