Ischia, vigilesse aggredite
Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri hanno garantito una Pasquetta sotto stretta sorveglianza nelle isole del Golfo di Napoli, con un servizio straordinario che ha coinvolto pattuglie a terra e in mare.
A Procida, una 66enne ucraina è stata denunciata per aver rubato uno smartphone in un negozio, approfittando della distrazione della commessa. Poco dopo, un 35enne è stato beccato con un coltello a serramanico infilato nei pantaloni. Sul molo, invece, un automobilista ha tentato di imbarcarsi con un’auto a targa estera irregolare, ma è stato sanzionato.
A Ischia, un 39enne incensurato è finito nei guai per due coltelli nascosti nello zaino, mentre un 34enne è stato fermato con un machete nella cintura. Nel porto, sigarette di contrabbando sono state sequestrate a un passeggero appena sbarcato.
Le acque dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” non sono state da meno: la motovedetta dei Carabinieri ha ispezionato 29 imbarcazioni, elevando 12 sanzioni per ancoraggi abusivi, documenti mancanti e irregolarità radio.
430 persone controllate
220 veicoli verificati
8 segnalazioni per droga
22 violazioni al Codice della Strada, tra cui 2 sequestri di auto con targa straniera irregolare.
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto
Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto
Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto
Marte in trigono con Giove regala una spinta energetica a tutti i segni, soprattutto a… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' una situazion che fa riflettere molto, la sicurezza è importante ma certe volte sembra che ci sia troppe controlli. Non so se sia giusto fare multe per cosi poco, ma alla fine è meglio prevenire.