Ischia

Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i senzatetto: vittoria dei volontari

Condivid

Il dormitorio diocesano di Forio non chiuderà: a impedirlo sono stati i volontari della Mensa del Sorriso, pronti anche all’occupazione pur di evitare che i senzatetto dell’isola tornassero a dormire per strada. La notizia del possibile stop alla struttura, attiva da gennaio 2025 presso il Centro di Accoglienza “Giovanni Paolo II”, aveva allarmato la comunità, ma oggi è la stessa Caritas Diocesana a rassicurare tutti: il servizio prosegue regolarmente.

Il rischio chiusura era legato all’assenza di un custode notturno, figura necessaria per garantire la continuità operativa. Ma la determinazione dei volontari – in prima linea Fausta Piccolo e Carlo Giordano – ha fatto la differenza. Ai microfoni locali, avevano dichiarato apertamente di essere pronti a restare nella struttura giorno e notte, pur di non lasciarla chiudere.

Una vittoria della solidarietà dal basso, che su un’isola dove la povertà cresce, diventa sempre più fondamentale. Sono infatti centinaia le famiglie che si affidano alla Caritas e ad altre realtà di volontariato per beni di prima necessità, mentre ogni sera la Mensa del Sorriso di Casamicciola accoglie decine di persone – tra cui molti italiani – offrendo un pasto caldo in un clima di rispetto e dignità.

Ma anche qui, le risorse non bastano mai: il frigorifero mezzo vuoto racconta di un impegno quotidiano tra mille difficoltà, in cui ogni aiuto può fare la differenza. E c’è anche chi si mette in gioco in prima persona per imparare e dare una mano: come i ragazzi del Liceo “Giorgio Buchner” di Ischia, che in questi mesi hanno partecipato a un progetto di orientamento presso la mensa, vivendo un’esperienza formativa e umana che resterà impressa.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Aprile 2025 - 16:50

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • La situazione del dormitorio diocesano a Forio è molto importante, e la decisione dei volontari di non lasciarlo chiudere è un segnale di solidarietà. Tuttavia, spero che vengano trovate soluzioni durature per evitare problemi futuri con la gestione e le risorse necessarie.

  • E' una buona notizia che il dormitorio diocesano non chiudera, ma ci sono ancora molte difficoltà da affrontare. I volontari stanno facendo un lavoro eccelente, ma serve piu sostegno da parte della comunità per garantire un futuro migliore ai senzatetto.

  • è una buona notizia che il dormitorio non chiuderà, ma ho dei dubbi su come i volontari possano gestire tutto questo da soli. Le risorse sono poche e la situazione economica non migliora. Speriamo che ci siano più aiuti.

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Ischia

Ultime Notizie

Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane ricercatrice dell’Università di Salerno

Nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Paestum, si è svolta la cerimonia della VI… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:11

Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino

napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 28enne di nazionalità pakistana all’aeroporto di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:51

Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati a Ospedaletto d’Alpinolo

Cinque persone, tutte residenti a Napoli e con precedenti per furti in abitazione e truffe… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:41

Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera dei lavori in quota

Montecorvino Pugliano  - Un altro giorno, un altro incidente sul lavoro. Tre operai - di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:31

Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: arrestate madre e figlia incinta

Santa Maria Capua Vetere– Un grave episodio di tentato spaccio di droga ha scosso il… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:21

Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti con precedenti

Napoli - Non è stato solo un colpo di fortuna a smascherare i due ladri… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 13:51