Santa Maria Capua Vetere – La Procura della Repubblica, con richiesta firmata dalla PM Daniela Pannone, ha chiesto il rinvio a giudizio per l’imprenditore agricolo Aniello D’Angelo, 62 anni, accusato di omicidio colposo aggravato per la morte dell’operaio Salvatore Ferraro, deceduto in un tragico infortunio sul lavoro.
Il dramma risale alla scorsa stagione di raccolta delle ciliegie, in un fondo agricolo di proprietà di D’Angelo, a Castel di Sasso.Potrebbe interessarti
Sequestrata l'Academy di Ciro Immobile: abusi edilizi e rifiuti tossici nel centro sportivo Parlati
Napoli, assolto in appello il boss Giovanni Colombo: cadono le accuse di armi e patente revocata
Frode fiscale da 14 milioni di euro: 42 misure cautelari nell’operazione di Avellino sui crediti Super-Ace
Maltrattò la moglie prima di ucciderla: nuova condanna per Franco Panariello
Secondo l’accusa, D’Angelo avrebbe omesso di rispettare le più basilari norme di sicurezza: non avrebbe verificato l’idoneità fisica del lavoratore, né garantito un’adeguata formazione sui rischi legati alla mansione, soprattutto sull’uso della scala e la presenza di linee elettriche. Inoltre, non sarebbero stati forniti i dispositivi di protezione individuale.
Il datore di lavoro, difeso dagli avvocati Gaetano e Raffaele Crisileo, dovrà ora comparire all’udienza preliminare davanti al giudice Pasqualina Gaudiano. Si costituiranno parte civile la moglie e i figli della vittima, assistiti dall’avvocato Alfonso Iovino.
Commenti (1)
Questo caso è molto triste e fa riflettere su l’importanza della sicurezza sul lavoro. È inaccettabile che un lavoratore possa morire per la negligenza del datore di lavoro. Speriamo che venga fatta giustizia per la famiglia della vittima.