CAIVANO – È stato finalmente domato l’incendio che nel pomeriggio di ieri ha colpito una fabbrica di solventi situata nell’area industriale di Pascarola, a Caivano, in provincia di Napoli.
Le fiamme, divampate improvvisamente all’interno dello stabilimento, hanno generato una spaventosa colonna di fumo nero, denso e potenzialmente tossico, che si è alzata nel cielo e si è diffusa rapidamente sui comuni limitrofi dell’area metropolitana partenopea e della provincia di Caserta.
L’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha evitato il peggio: il rogo è stato spento dopo ore di lavoro, mentre i tecnici dell’Arpac – l’Agenzia regionale per la protezione ambientale – hanno avviato già nel pomeriggio di ieri i rilievi per monitorare la qualità dell’aria e rilevare l’eventuale presenza di sostanze inquinanti disperse dall’incendio.
Le indagini per ricostruire la dinamica e accertare le cause del rogo sono affidate ai carabinieri della Compagnia di Caivano. Non si esclude al momento alcuna pista, mentre la zona resta sotto osservazione per eventuali ripercussioni ambientali. Nessun ferito è stato segnalato.
I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo caso di sorveglianza digitale scuote il mondo dell’informazione italiana. Ciro Pellegrino,… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto
Progetto Itaca Napoli, l'organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del… Leggi tutto
Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto
In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto