#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:35
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi moderni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Conosciuto fin dall’antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una pianta acquatica dal profondo valore simbolico, culturale e, oggi, anche fitoterapico. Utilizzato fin dai tempi degli antichi Egizi per i suoi effetti rilassanti e leggermente euforici, questo fiore esotico sta vivendo una riscoperta nel mondo del benessere naturale e della botanica alternativa.

Origini e significati del Loto Blu

Il loto blu ha radici antiche. Nell’antico Egitto era associato al sole, alla rinascita e alla spiritualità. Era spesso raffigurato nei dipinti murali e nelle decorazioni delle tombe, simbolo di purezza e di vita eterna. I fiori venivano utilizzati anche in bevande cerimoniali, spesso combinati con vino per potenziarne gli effetti.

Proprietà e principi attivi

Il loto blu contiene due alcaloidi principali: aporfina e nusiferina. Queste sostanze sono note per i loro effetti lievemente sedativi, calmanti ed euforici. Non si tratta di una pianta psichedelica in senso stretto, ma può indurre una sensazione di rilassamento profondo e di benessere mentale.

Grazie a queste caratteristiche, il loto blu viene oggi utilizzato in diversi formati, spesso all’interno della scena smartshop e della fitoterapia alternativa.

Formati e usi moderni

Il loto blu può essere utilizzato in vari modi:

  • Infusi e tisane: i petali secchi possono essere immersi in acqua calda per preparare bevande rilassanti, ideali per la sera.
  • Estratti liquidi o tinture: più concentrati, da assumere in gocce, spesso diluiti in acqua o sotto la lingua.
  • Resine e estratti solidi: utilizzati per vaporizzazione o combustione, offrono un effetto più rapido e diretto.

Per chi fosse interessato a esplorare questa pianta in modo sicuro e consapevole, Zamnesia offre una gamma selezionata di prodotti a base di loto blu, tra cui petali essiccati, estratti liquidi e resine.

Per un approfondimento dettagliato sui benefici, storia e modalità d’uso di questa pianta, è possibile consultare anche la pagina informativa su Zamnesia, che fornisce una guida completa per un uso responsabile e consapevole.

Conclusione

Il loto blu è molto più di un semplice fiore decorativo. Con la sua storia millenaria, le sue delicate proprietà rilassanti e le sue molteplici forme di utilizzo, rappresenta una delle piante più affascinanti oggi riscoperte nel panorama del benessere naturale. Perfetto per chi cerca un momento di calma e introspezione, il loto blu è una finestra sul passato che parla ancora al nostro presente.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Aprile 2025 - 16:53

Commenti (1)

Il loto blu è na pianta interesante e con tanti effetti positivi ma non so se funzioni per tutti. Ho provato infusi ma non ho notato gran che differenze. Magari dipende dalla qualità del prodotto che si usa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie