AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli

La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro e San Giorgio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un giorno carico di storia letteraria, segnato dalla scomparsa di giganti come Cervantes e Shakespeare e dalla nascita di talenti come Nabokov, l'Unesco ha istituito la Giornata Mondiale del Libro per celebrare i tomi che fanno girare il mondo – e quest'anno, a San Giorgio a Cremano, l'Associazione La Bottega delle Parole non si è limitata a un semplice omaggio, trasformando la cosa in un evento da non perdere, specie con la festa del patrono che aggiunge un tocco di drago e romanticismo un po' datato.

La Leggenda Catalana che Mette in Moto la Festa

La tradizione legata a San Giorgio porta con sé una storia che sa di fiaba un tantino maschilista, ma irresistibilmente sensazionalistica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
“C’è una leggenda catalana che narra che quando San Giorgio sconfisse il drago, dal sangue dell’animale nacquero delle rose e per commemorare l’avvenimento, negli anni, i cavalieri regalavano rose alle donne e le donne per ringraziare regalavano agli uomini libri”, racconta Miryam Gison, libraia e presidente dell'Associazione – e diciamocelo, che colpo di scena: un drago che finisce in un baratto di fiori e fogli, come se i libri fossero il premio di consolazione per un mondo dove le donne ringraziano con la cultura invece che con la spada!

Eventi da Non Perdere nella Villa Falanga

Dalle 17, Villa Falanga si trasforma in un vero e proprio campo di battaglia letterario, dove la scrittura e la lettura prendono il sopravvento in modo caotico e creativo. Nel Gazebo dello Scrittore, una macchina da scrivere aspetta gli aspiranti autori per l'attività di Scrittura a Staffetta: appassionati si alternano per creare un racconto a più mani, con ogni paio di righe che nasce dall'estro di un "scrittore" diverso – preparatevi a storie folli e imprevedibili, come se il drago di San Giorgio fosse tornato per dettare trame!

Libri Usati e Letture per Tutti

Alle 18:30 scatta l'All you can read, una vendita di libri usati in ottime condizioni al chilo, dove volumi già amati cercano nuovi padroni – un affare da urlo, perché chi ha detto che i libri debbano costare un occhio della testa quando possono essere scambiati come reliquie? Intanto, per i più piccoli, le lettrici della Bibliobimbi comunale saranno lì per sessioni di lettura ad alta voce, trasformando il pomeriggio in un mix di avventura e parole che volano, proprio come se la leggenda catalana fosse scoppiata in piena Villa Falanga.

Articolo pubblicato il 23 Aprile 2025 - 12:07 - Gustavo Gentile

Commenti (2)

E un bell’articolo che spiega di come la festa di San Giorgio unisce letteratura e tradizione. Mi piace molto l’idea di scrittura a staffetta, sembra divertente e interessante per chi ama i libri. Vorrei partecipare.

Sono d’accordo con Annamaria34, l’iniziativa della Bottega delle Parole è davvero interessante. Spero che ci siano tante persone che parteciperanno all’evento, perchè è importante mantenere vive queste tradizioni culturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!