Calcio

Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro il racket delle scommesse

Condivid

Un sistema ingegnoso quanto illegale, studiato per aggirare i limiti massimali delle scommesse legali e gonfiare le puntate al di fuori dei radar delle autorità: è quanto emerso dalla maxi-inchiesta della Procura di Milano che ha portato al sequestro di quasi 1,5 milioni di euro, ai sigilli alla gioielleria Elysium e alla luce su un vero e proprio racket delle scommesse, con dentro 12 calciatori di Serie A, atleti di livello minore e anche un ex arbitro.

Il trucco si chiamava “procedura senza uno zero”: sulle piattaforme illegali, i giocatori indicavano importi dieci volte inferiori a quelli reali, aggirando così i tetti previsti dai siti autorizzati e mascherando l’effettiva entità delle giocate. Un sistema che garantiva puntate altissime e vincite potenzialmente enormi, bypassando i controlli e, per chi gestiva il giro, anche un guadagno extra in termini di commissioni evitate.

A dirigere l’intera operazione, secondo l’accusa, era Tommaso De Giacomo, 38 anni, figura chiave dell’indagine: oltre a guidare la rete illegale, era titolare (tramite la madre) di una sala scommesse Snai a Milano e di un’altra in provincia. Su sua indicazione, calciatori come Nicolò Fagioli – oggi alla Fiorentina – e altri coinvolti avrebbero spiegato il “giochetto dello zero” agli altri membri della cerchia.

In una chat WhatsApp tra Fagioli, l’ex arbitro Piero Marinoni e il tennista Matteo Gigante, si fa riferimento esplicito alla modalità. Marinoni condivide uno screenshot di una scommessa “senza zero” da 500 euro (in realtà 5.000) con una potenziale vincita di oltre 27 mila euro. “Considera che questo gioca senza 0 (…) quindi ha messo 5K per 270K”, si legge in una conversazione ora agli atti.

L’indagine, che coinvolge anche altri sportivi non ancora resi noti, punta a fare luce su una rete di scommesse clandestine tanto sofisticata quanto pervasiva, che ha usato gioiellerie, prestanome e trucchetti digitali per nascondere milioni di euro in puntate. E il cerchio sembra appena iniziato a stringersi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2025 - 17:26

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05