AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 19:55
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 19:55
19.2 C
Napoli

Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora 4 vittime nello schianto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – La storia della Funivia del Faito è segnata da un tragico precedente. Il più grave incidente risale al 15 agosto 1960, quando, a causa di un errore umano, una delle cabine non riuscì a frenare la sua corsa giungendo a valle e schiantandosi sui binari della linea ferroviaria Circumvesuviana.

Il bilancio fu drammatico: quattro persone persero la vita e altre 31 rimasero ferite.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCastellammare di Stabia
In seguito alla tragedia furono eseguiti importanti lavori di manutenzione straordinaria e sostituite le cabine. Da allora, l’impianto ha subito diversi interventi di aggiornamento e sicurezza.

Più di recente, nel luglio 2021, un black out elettrico provocò un nuovo episodio di panico: una cabina in discesa verso la stazione Circum di Castellammare di Stabia rimase bloccata per oltre un’ora con 31 passeggeri a bordo, tra cui cinque bambini.

Solo l’avvio del gruppo elettrogeno di emergenza evitò conseguenze peggiori, consentendo il recupero in sicurezza degli occupanti.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 17 Aprile 2025 - 18:53 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

Il articoo sulla Funivia del Faito e molto interessante ma anche tristi. E incredibile come dopo tanti anni ci siano ancora problemi di sicurezza. Speriamo che le autorità prendano misure serie per evitare altri incidenti simili in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!