Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, al confine tra il Golfo di Napoli e quello di Salerno.
A largo di Massa Lubrense, un giovane escursionista ha filmato per pochi istanti quello che gli esperti ritengono con alta probabilità essere una foca monaca mediterranea – una delle specie più rare e minacciate del Mediterraneo.
Il video, condiviso sui social, è stato analizzato dall’ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, che ha confermato l’autenticità e l’importanza dell’avvistamento, attivando anche la Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia.
La foca, animale notoriamente schivo e sensibile alla presenza umana, era praticamente scomparsa dalle coste italiane da decenni. Le ultime testimonianze locali risalgono a oltre mezzo secolo fa. Solo negli ultimi vent’anni sono stati documentati rari ritorni, tra cui un avvistamento al largo di Capri nel 2022.
“Una presenza preziosa per il nostro territorio», ha dichiarato Lucio Cacace, presidente dell’AMP Punta Campanella, ringraziando i cittadini che hanno segnalato l’episodio.
Carmela Guidone, direttrice dell’area protetta, invita alla massima cautela: «Evitate di avvicinarvi alla zona, e in caso di nuovi avvistamenti, mantenete le distanze e contattate subito le autorità”.
La foca monaca è oggi uno dei mammiferi marini più a rischio: si stima ne restino poche centinaia in tutto il Mediterraneo.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Napoli – Mentre aumentano i casi di West Nile Virus in diverse regioni italiane e… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece cinque '5' che… Leggi tutto
Si è concluso con una sentenza di assoluzione piena il processo a carico di Nicola… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31 luglio: BARI 42 35 89 51 34… Leggi tutto
Napoli – Un cantiere edile in un appartamento di corso Amedeo di Savoia è stato… Leggi tutto
Si nascondeva nel cuore del litorale domitio, a Castel Volturno, il 33enne Lucio Ciaramella, originario… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'avvistamento della foca monaca è molto interessante, ma io credo che non si deve avvicinarsi troppo a questi animali per non disturbarli. Speriamo che questo evento possa portare maggiore attenzione alla protezione dell'ambiente marino.