Ercolano

Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

Condivid

Ercolano – Migliaia di cittadini, scuole, associazioni e istituzioni scenderanno in strada giovedì 3 aprile per la Marcia della Legalità, un evento promosso dall’Istituto comprensivo Giulio Rodinò, guidato dal dirigente scolastico Velio Scarano.

L’iniziativa vuole essere una testimonianza del cambiamento e del riscatto di una città che ha voltato le spalle alla criminalità organizzata, scegliendo la strada della legalità e della giustizia.

Il corteo attraverso i luoghi simbolo della rinascita

La marcia partirà alle 10 da piazza Pugliano e attraverserà corso Resina, un tempo territorio segnato dalla presenza della camorra, per concludersi al Parco del Miglio d’Oro. Oggi, quegli stessi luoghi sono il simbolo di una comunità che ha scelto di reagire: dove un tempo sorgevano i fortini della criminalità, oggi risuoneranno le voci e i sorrisi delle nuove generazioni.

“Percorriamo insieme il Miglio della Legalità”, ha dichiarato il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto. “Questa marcia è un’occasione di confronto e riflessione sui valori della giustizia e della convivenza civile. È un momento di orgoglio per tutta la città, che ribadisce con forza il proprio no a ogni forma di illegalità”.

Un impegno costante contro la violenza

La manifestazione, coordinata da Eva Gable, da 30 anni promotrice della Marcia della Legalità, rappresenta il culmine di un lavoro portato avanti tutto l’anno con il supporto delle forze dell’ordine, delle associazioni e delle istituzioni. Quest’anno, il focus sarà sul rapporto tra genitori e figli, un tema reso ancora più urgente dai recenti episodi di violenza familiare che hanno scosso la comunità.

“Lo slogan di questa edizione è chiaro e inequivocabile: basta violenza”, ha sottolineato Gable. Nei giorni precedenti alla marcia, il MAV (Museo Archeologico Virtuale) ha ospitato due incontri dedicati a genitori e studenti, con interventi di esperti sul tema.

Ercolano non dimentica il passato, ma guarda avanti con determinazione, trasformando le ferite in opportunità di crescita. L’appello è rivolto a tutti i cittadini, affinché partecipino numerosi per dimostrare che la legalità è una scelta di comunità e di futuro.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 15:59

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San Gennaro Vesuviano

Un'officina completamente abusiva, priva di autorizzazioni ambientali e fiscali, trasformata in un deposito incontrollato di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:21

Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per l’assalto alla Serie A: l’appello social

Il cuore gialloblù batte forte, più forte che mai. In un momento che profuma di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:14

Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì 8 maggio

Via Mazzini a Caserta si trasforma in un'esplosione di arte e vino, pronta a sconvolgere… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 12:07

Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale

Napoli - La Funicolare Centrale di Napoli è di nuovo ferma, alimentando l'ira di migliaia… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 11:58

Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al Civico 14

Caserta si prepara a un evento teatrale dal sapore audacemente provocatorio: venerdì 9 maggio, alle… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 11:49

Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto sul palco dello ScottoJonno di Napoli

Napoli si sveglia al ritmo di caffè e chaos musicale, con cinque giovani artisti partenopei… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 11:37