ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 18:22
30 C
Napoli

Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano – Migliaia di cittadini, scuole, associazioni e istituzioni scenderanno in strada giovedì 3 aprile per la Marcia della Legalità, un evento promosso dall’Istituto comprensivo Giulio Rodinò, guidato dal dirigente scolastico Velio Scarano.

L’iniziativa vuole essere una testimonianza del cambiamento e del riscatto di una città che ha voltato le spalle alla criminalità organizzata, scegliendo la strada della legalità e della giustizia.

Il corteo attraverso i luoghi simbolo della rinascita

La marcia partirà alle 10 da piazza Pugliano e attraverserà corso Resina, un tempo territorio segnato dalla presenza della camorra, per concludersi al Parco del Miglio d’Oro. Oggi, quegli stessi luoghi sono il simbolo di una comunità che ha scelto di reagire: dove un tempo sorgevano i fortini della criminalità, oggi risuoneranno le voci e i sorrisi delle nuove generazioni.

“Percorriamo insieme il Miglio della Legalità”, ha dichiarato il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto. “Questa marcia è un’occasione di confronto e riflessione sui valori della giustizia e della convivenza civile. È un momento di orgoglio per tutta la città, che ribadisce con forza il proprio no a ogni forma di illegalità”.

Un impegno costante contro la violenza

La manifestazione, coordinata da Eva Gable, da 30 anni promotrice della Marcia della Legalità, rappresenta il culmine di un lavoro portato avanti tutto l’anno con il supporto delle forze dell’ordine, delle associazioni e delle istituzioni. Quest’anno, il focus sarà sul rapporto tra genitori e figli, un tema reso ancora più urgente dai recenti episodi di violenza familiare che hanno scosso la comunità.

“Lo slogan di questa edizione è chiaro e inequivocabile: basta violenza”, ha sottolineato Gable. Nei giorni precedenti alla marcia, il MAV (Museo Archeologico Virtuale) ha ospitato due incontri dedicati a genitori e studenti, con interventi di esperti sul tema.

Ercolano non dimentica il passato, ma guarda avanti con determinazione, trasformando le ferite in opportunità di crescita. L’appello è rivolto a tutti i cittadini, affinché partecipino numerosi per dimostrare che la legalità è una scelta di comunità e di futuro.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Aprile 2025 - 15:59
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie