#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 18:14
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì 16 aprile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono quattro le realtà distribuite in Campania che hanno ottenuto il Riconoscimento di Ecomuseo da parte della Regione, ai sensi dell’art. 4 della Legge Regionale 13/2023, intitolata “Riconoscimento e promozione degli ecomusei della Campania”.
I progetti riconosciuti sono:

– MOSS – Ecomuseo diffuso di Scampia (NA)
– Transluoghi – Ecomuseo del Bussento Contemporaneo (SA)
– Ecomuseo dei Picentini – Le Terre della Felicità (SA)
– ECuRu – Ecomuseo delle Cucine Rurali dell’Alta Irpinia (AV)

Un Evento per Raccontare il Patrimonio degli Ecomusei

Mercoledì 16 aprile alle ore 11:00, presso il Centro Chikù in Largo della Cittadinanza Attiva a Napoli — sede del MOSS e dell’associazione *chi rom e…chi no — i quattro Ecomusei si presenteranno alla cittadinanza e alle istituzioni.
Durante l’evento sarà offerto un assaggio del patrimonio culturale che queste realtà custodiscono e promuovono.

Ospiti Istituzionali e Reti del Territorio

All’incontro parteciperanno anche importanti figure istituzionali tra cui:

– Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio Regionale e prima firmataria della legge sugli ecomusei
– Felice Casucci, Assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo
– Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura

Seguiranno interventi delle scuole e delle reti territoriali coinvolte nei progetti.

La Legge Regionale e il Ruolo degli Ecomusei

La nuova Legge Regionale 13/2023 ha dato impulso e riconoscimento formale a quelle comunità che, anche da oltre un decennio, lavorano per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale della Campania.
Gli Ecomusei offrono esperienze di:

– arte pubblica e sperimentazione
– itinerari culturali e paesaggistici
– tradizioni locali, narrazioni e saperi
– formazione e inclusione lavorativa

In contesti spesso considerati marginali, gli Ecomusei diventano centri di sviluppo culturale e sociale, in grado di connettersi ai cambiamenti globali.

Luoghi di Comunità e Innovazione

L’incontro del 16 aprile sarà l’occasione per esplorare le installazioni artistiche, gli itinerari tematici, i progetti di comunità e le reti locali che animano questi Ecomusei.
Non sono soltanto spazi da visitare, ma anima viva dei territori, strumenti di coesione, crescita e innovazione per le comunità che li abitano e li rendono vivi ogni giorno.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Aprile 2025 - 14:14


Commenti (1)

E’ interessant vedere come questi ecomusei pozzano contribuire a valorizzazione del patrimonio culturale. Spero che l’evento del 16 aprile possa attrarre tanti visitatori e creare consapevolezza sulle tradizioni locali e sul loro impatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie