Cronaca

E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo

Condivid

Milano– È morto all’età di 83 anni Graziano Mesina, figura simbolo del banditismo sardo del dopoguerra. L’ex latitante è deceduto nel reparto di detenzione dell’ospedale San Paolo di Milano, dove si trovava dopo essere stato trasferito dal carcere di Opera.

Solo ieri era stato scarcerato per motivi di salute, su decisione del tribunale di sorveglianza di Milano, accogliendo l’istanza delle sue legali.

Era stato scarcerato ieri per motivi di salute

Conosciuto da tutti come “Gratzianeddu”, Mesina è stato protagonista di una lunga e controversa carriera criminale: ventidue evasioni (dieci riuscite), condanne per omicidio, traffico di droga e sequestri di persona, tra cui alcuni tra i più noti degli anni Settanta. Divenne famoso anche per il suo coinvolgimento come mediatore nella liberazione del piccolo Farouk Kassam, rapito in Sardegna nel 1992.

Originario di Orgosolo, penultimo di undici figli di una famiglia di pastori, il suo primo arresto risale al 1956. Da lì, una vita tra latitanze, arresti e fughe spettacolari, come quella dal carcere di Sassari nel 1966.

Dopo aver ottenuto la grazia nel 2004 dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, tornò alla ribalta per nuovi guai giudiziari, culminati nel suo ultimo arresto nel 2021 a Desulo, dopo oltre un anno di latitanza.

Con la morte di Mesina, si chiude uno dei capitoli più controversi della criminalità italiana del secondo dopoguerra: una figura mitizzata da alcuni, condannata da altri, che ha segnato la storia giudiziaria e sociale della Sardegna e dell’intero Paese.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 12 Aprile 2025 - 13:26
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • La morte di Graziano Mesina è una notizia che colpisce molte persone. La sua vita è stata piena di eventi controversi e molte persone si ricorderanno di lui per il suo passato. È importante riflettere su queste figure storiche.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:02

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Tre cani trovati morti di stenti in un box a Senerchia: denunciati i proprietari

Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:12