Cronaca Napoli

Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la pace

Condivid

Napoli – Due eventi carichi di significato accompagneranno la Settimana Santa della Chiesa di Napoli, voluti dal cardinale Don Mimmo Battaglia per lanciare un messaggio forte e concreto di pace: un inno inedito scritto con il maestro Enzo Avitabile e la celebrazione della Messa del Giovedì Santo nel cuore simbolico della città, il Maschio Angioino.

“Perdonaci la pace”: la preghiera diventa canto

Nasce dalla collaborazione tra l’Arcivescovo e il cantautore partenopeo il brano “Perdonaci la pace”, una preghiera collettiva tradotta per la prima volta in napoletano e musicata da Avitabile. Non solo una canzone, ma una supplica che si fa voce della città e di un popolo che rifiuta la violenza e continua a credere nella costruzione quotidiana della pace.

«La musica è preghiera, e la preghiera è cammino condiviso verso un mondo migliore», spiega e. Il brano e il videoclip saranno disponibili da oggi, 12 aprile, sui canali social della Chiesa di Napoli e del Maestro.

Giovedì Santo al Maschio Angioino: il rito della Lavanda dei piedi con i costruttori di pace

Il 17 aprile, alle ore 17, la Messa in Coena Domini verrà celebrata nel cortile del Maschio Angioino, trasformando un luogo di memoria bellica in simbolo di comunione e servizio. Durante il rito della Lavanda dei piedi, Don Mimmo si rivolgerà ai rappresentanti delle associazioni impegnate per la giustizia sociale e la nonviolenza.

Un gesto semplice ma potente, che richiama il Vangelo e diventa testimonianza concreta: la pace non è solo un ideale, ma un’azione quotidiana, fatta di servizio e scelte coraggiose.

La celebrazione si concluderà con la processione eucaristica fino alla Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, nel cuore della città, a ricordare che la pace si costruisce insieme, passo dopo passo.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Aprile 2025 - 12:12

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • Sento che questi eventi sono importanti per Napoli, ma ho un po' di dubbi su come la musica possa realmente cambiare le cose. La preghiera è bella, ma serve anche azioni concrete. Spero che il messaggio arrivi a tutti.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03