Cronaca Napoli

Disastro della funivia del Faito: la procura al lavoro per ricostruire la tragedia

Condivid

Castellammare – Proseguono senza sosta le indagini sul crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ieri pomeriggio è costato la vita a quattro persone.

Dopo il primo intervento dei soccorritori, oggi è in corso un nuovo sopralluogo della Procura di Torre Annunziata per ricostruire le dinamiche del disastro.

La cabina, precipitata intorno alle 15.30 lungo il tragitto che collega Castellammare di Stabia al Monte Faito, è stata ritrovata in una zona impervia, tra il secondo e il terzo pilone dell’impianto, a centinaia di metri di distanza dalla vetta.

I soccorritori hanno raggiunto il relitto dopo ore di ricerche complicate dal terreno scosceso.

Le ipotesi di reato

Le indagini, coordinate dal procuratore Nunzio Fragliasso, dall’aggiunto Giovanni Cilenti e dal sostituto Giuliano Schioppi, sono gestite dalla Polizia di Stato di Castellammare di Stabia. Al momento, i reati ipotizzati sono disastro colposo e omicidio plurimo colposo, con l’obiettivo di accertare eventuali responsabilità tecniche o gestionali.

Gli inquirenti stanno esaminando i resti della cabina e l’infrastruttura della funivia per verificare possibili cedimenti strutturali o manutenzioni carenti. Intanto, la comunità locale è sotto choc per una tragedia che riapre il dibattito sulla sicurezza degli impianti turistici.

Le operazioni di recupero e analisi continueranno nelle prossime ore, mentre la Procura valuta se disporre perizie più approfondite. Intanto, rimane alta l’attenzione per eventuali sviluppi sulle cause del crollo.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Aprile 2025 - 14:32
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E' una situazion molto tragica, e' difficile da accettare per le famiglie delle vittime. Spero che le indagini portino a chiarire le cause di questo disastro e che si possa migliorare la sicurezza degli impianti.

    • Concordo con Fabrizio74, la sicurezza deve essere una priorità. E' inaccettabile che incidenti come questi possano accadere. Aspettiamo fiduciosi le conclusioni delle indagini per avere risposte certe.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni

Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 17:10

Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati persino i biberon”

A Castel Volturno, in piena stagione balneare, il mare non profuma di salsedine ma di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:56

Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino a 123mila euro, a Sorrento “bastano” 57mila

Napoli. Il sogno di una settimana di vacanza in alcune delle località più esclusive d'Italia… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:41

Guardiola e il City a Palermo con la maglia di Falcone e Borsellino

Palermo-Monte Pellegrino. Stamattina Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha fatto qualcosa che nel calcio… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:26

Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita in un anno

Già 907 le richieste di informazioni arrivate in un anno da cittadini campani. Anche in… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 16:11

Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari e carabinieri

Maddaloni  – Tensione ieri pomeriggio in piazza Generale Ferrara a Maddaloni, dove un 43enne del… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 15:41