Scafati

Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”

Condivid
Scafati – I dati ARPAC parlano chiaro: il 9 e 10 aprile a Scafati nella zona dell’incendio del deposito rifiuti i livelli di PM10 nell’aria hanno superato drasticamente le soglie di sicurezza, rilevati da un laboratorio mobile installato vicino al sito.
Sedici famiglie sono state evacuate per precauzione, ma l’ansia resta alta. Molti cittadini, spaesati dalla scarsa comunicazione, si sono rivolti al deputato Francesco Emilio Borrelli (Avs), che ha visitato l’area colpita.
“Sembra una zona di guerra”, ha dichiarato Borrelli. “Tutto è distrutto, e i residenti, a pochi metri da un impianto di rifiuti speciali che pare operasse senza assicurazione, non sono stati evacuati. L’area è sotto sequestro, ma servono indagini approfondite per capire la causa dell’incendio”.
Borrelli non usa mezzi termini: “È inaccettabile che eventi simili si ripetano senza prevenzione. Chiedo alle autorità chiarezza immediata per i cittadini e misure concrete per la loro sicurezza”. La nube tossica continua a gettare ombre su Scafati, mentre si attendono risposte per evitare che il dramma si ripeta.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2025 - 16:26

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51